Il festival vista lago. Quel senso di Dro per l’amore (radicale)


Genny Petrotta In Brinjë më brinjë (foto Roberta Segata_Courtesy Centrale Fies)
È il momento di essere radicali. Almeno nell’amore. E già lì non è che la cosa sia proprio semplice semplice. Forse però può aiutare farsi un giro a Dro, appena sopra il Lago di Garda. Paesino che da tempo è conosciuto piuttosto bene dagli spettatori delle performing arts. Visto che ciclicamente propone finestre di condivisione con il pubblico di progetti, percorsi, cantieri aperti nati all’interno della vivacissima Centrale Fies. Ovvero il centro di ricerca per le pratiche performative nato nella splendida architettura postindustriale d’inizio Novecento. Un polo idroelettrico. Fra i monti. In parte ancora funzionante. Talmente curato da sembrare fuori dal mondo. In estate diventa un palcoscenico di turbine. E in particolare una manciata di giornate rimangono come sorta di evoluzione del precedente Drodesera, il festival che per anni ha unito sperimentazioni, festa e tensioni teoriche con alla base gli artisti della Fies Factory. Orizzonte mutato. Ma non così tanto. Negli spazi si continuano ad intrecciare sguardi, linguaggi, discipline. A creare e a divertirsi.
Come si scopre con "Radical Love", in programma dal 24 al 27 luglio. Tempo quindi una settimana per organizzare la gita alle porte del Trentino. E per confrontarsi ancora una volta con questo amore in evoluzione, che qui si riferisce alla lunga e strettisima relazione intessuta con diverse realtà della scena italiana. A partire dai Sotterraneo, oggi artisti associati del Piccolo. L’intera giornata di giovedì è dedicata ai loro vent’anni. E si vedranno nell’ordine: "L’angelo della storia", "Il fuoco era la cura" (ispirato al Fahrenheit 451 di Bradbury), il loro dj-show - Twentysomething Edition. Venerdì si inizia con "Look Closer" di Collettivo Cinetico e Francesca Pennini, seguito da "Ogni Creatura è un popolo" dei Grandi Magazzini Criminali e "Temporale" di Silvia Calderoni / Ilenia Caleo, entrambi appena incrociati al Festival di Santarcangelo.
Info: centralefies.it.
Diego Vincenti
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
EventiFestival di SanremoIl Giorno