La Filarmonica di Modena in trionfo all’Expo di Osaka: 15 minuti di applausi

Osaka, 10 settembre 2025 – Lo Shining Hat, ovvero il cappello splendente, è lo straordinario auditorium dell'Expo di Osaka, un edificio circolare con il tetto che brilla – appunto – della luce dell'oro.
E proprio questo luogo iconico, accanto al 'grand ring', il colossale anello porticato in legno che, come un abbraccio, racchiude l'intera Expo, ha accolto oggi in trionfo l'orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Modena, diretta dal maestro Hirofumi Yoshida, portabandiera dell'Italia e dell'Emilia Romagna nell'Italian Week, la settimana della cultura del Belpaese, organizzata dal Padiglione Italia.

Duemila spettatori in visibilio hanno applaudito il concerto dell'orchestra modenese che ha proposto un programma di atmosfera squisitamente italiana, con la Sinfonia n. 4 di Mendelssohn (Italiana), e ouverture e sinfonie di Rossini, Verdi e Mascagni, con un bis di tono spagnoleggiante dalla “Carmen” di Bizet.
I protagonisti della Filarmonica di ModenaLa Filarmonica di Modena, fondata nel 2022, è formata da musicisti professionisti di grande carriera (primo violino Francesco Iorio) ma anche da giovani talenti che ricevono un'opportunità di crescita. Sostenuta unicamente da sponsor privati, l'orchestra ha avuto l'onore di essere invitato all'Expo, come pochissime altre formazioni italiane.
“Per noi è un orgoglio poter portare qui in Giappone tutta la bellezza e la storia musicale dell'Italia e di Modena”, spiega il presidente, maestro Giorgio Zagnoni, celebre flautista bolognese. “E grazie a questo tour, il nostro teatro si proietta ulteriormente in una dimensione internazionale, che tanto più oggi è fondamentale”, aggiunge il maestro Aldo Sisillo, direttore del Comunale di Modena, intitolato a Luciano Pavarotti e Mirella Freni.

Il concerto della Filarmonica di Modena è stato introdotto e presentato da Serena Autieri, ospite speciale dell'Italian Week. Ad assistere all'esibizione dell'orchestra emiliana, anche il senatore Pier Ferdinando Casini e l'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia a Expo Osaka.
Il pubblico giapponese, che aveva esaurito in un baleno i duemila biglietti disponibili, ha applaudito con entusiasmo tutti i brani, e in particolare l'ouverture dal “Guglielmo Tell” di Rossini con la celebre cavalcata dei soldati svizzeri, e la travolgente energia del Preludio della “Carmen”.
Tre standing ovation e quindici minuti di applausi. Al termine del concerto, centinaia di spettatori si sono assiepati sotto il palco per scattare foto al direttore e ai musicisti, e chiedere autografi.
Come prosegue la tournée della Filarmonica di Modena in GiapponeLa tournée della Filarmonica di Modena proseguirà domani all'Izumi Hall di Osaka, poi venerdì nello scenario incantevole dell'isola di Amami, patrimonio Unesco, un luogo dove si fondono natura e spiritualità.
İl Resto Del Carlino