Scissione sbanca alle nomination per gli Emmy

La corsa agli Emmy 2025 si apre con una sorpresa solo a metà: Scissione (Severance) di Apple Tv+ ha conquistato la vetta con ben 27 nomination, affermandosi come la serie più candidata dell'anno. Il distopico thriller ambientato in un inquietante mondo aziendale in cui ai dipendenti viene imposto di dimenticare la propria vita personale fuori dal lavoro ha ottenuto candidature in tutte le principali categorie: miglior serie drammatica, regia, sceneggiatura e interpretazioni per Adam Scott, Britt Lower, Patricia Arquette, John Turturro e Tramell Tillman. A tallonare Scissione c'è The Penguin, spin-off cupo e acclamato di The Batman, con 24 nomination, inclusa una per Colin Farrell nel ruolo del cattivo Oswald Cobblepot. Terza posizione per The White Lotus, che con 23 chance a un Emmy si piazza alla pari con The Studio e conferma la sua tenuta tra i favoriti, stavolta con una nuova ambientazione in Thailandia (dopo la Sicilia e le Hawaii) e un cast rinnovato (Parker Posey e Aimee Lou Reed sono candidate) ma altrettanto competitivo. Tra le novità c'è la prima nomination agli Emmy per Harrison Ford, che a 83 anni ha ottenuto un meritato riconoscimento per l'interpretazione dello psichiatra col Parkinson nella serie comedy Shrinking. L'ex Indiana Jones, simbolo del cinema americano, è ora ufficialmente in gara nella categoria miglior attore non protagonista in una serie comica. Hanno deluso invece Elisabeth Moss (per l'ultima stagione di Il Racconto dell'Ancella) e Patrick Schwarzenegger per White Lotus, entrambi rimasti a bocca asciutta. Completano il quadro titoli come Andor e Hacks con 14 candidature a testa, l'acclamato Adolescence, The Bear e l'inventivo The Pitt su un turno al cardiopalma in un pronto soccorso di Pittsburgh con 13 chance ciascuna. Noah Wyle, l'ex star di ER la cui carriera ha visto un rilancio proprio grazie a The Pitt, è stato candidato come miglior attore in una serie drammatica (per lui una prima volta in 26 anni) e se la dovrà vedere con Adam Scott, Sterling K. Brown (Paradise), Gary Oldman (Slow Horses) e Pedro Pascal (The Last of Us). Le nomination sono state annunciate a Los Angeles al quartier generale della Television Acadmy: in campo femminile, la 77enne Kathy Bates è entrata in corsa come miglior attrice in un dramma per il revival di Matlock sulla Cbs assieme a Sharon Horgan (Bad Sisters), Britt Lower (Scissione), Bella Ramsey (The Last of Us) e Keri Russell (l'ambasciatrice americana a Londra in The Diplomat). Tra le serie limitate la britannica Adolescence, che ha colto il pubblico di sorpresa ed è entrata nei piani di studio di molte scuole, è emersa come la come favorita: la concorrenza 2025 è con The Penguin, Monsters (la storia dei fratelli Lyle e Erik Menendez), Dying for Sex e Black Mirror. Prevedibilmente è stata una grande annata per Hbo Max, che nel 2024 si era piazzato al terzo posto e stavolta ha fatto man bassa di candidature (ben 142) grazie soprattutto a The Penguin, White Lotus, The Last of Us, Hacks e The Pitt. Positivo anche il risultato per Apple Tv+ che resta una destinazione ancora di nicchia quanto a visualizzazioni, ma le cui proposte sono risultate popolari negli ultimi anni con i giurati degli Emmy. La cerimonia di consegna sarà trasmessa in Italia in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming solo su Now, in diretta da Los Angeles, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre.
ansa