Tutti i numeri del concerto degli AC/DC a Imola: fan in arrivo da mezza Europa

Imola, 19 luglio 2025 – Duemila persone al lavoro, di cui 730 operatori addetti ai controlli. Una sessantina di volontari Unitalsi per l’assistenza degli spettatori disabili. Settantotto soccorritori, dieci infermieri e nove medici specializzati in anestesia e rianimazione. È un piccolo esercito quello impiegato per il concerto degli AC/DC, domani sera in Autodromo. Attesi 70mila spettatori all’Enzo e Dino Ferrari, con 6mila fan in arrivo dall’estero; soprattutto da Croazia, Francia, Svizzera e Germania. Oltre 350 i veicoli impiegati nella produzione dello show, che potrà contare su otto torri di rimando per il segnale audio e cinque maxi-schermi. Due droni controlleranno le operazioni dall’alto.
I biglietti nominali per assistere al concerto sono in vendita solo su Ticketone (online e punti vendita) per un acquisto massimo di quattro biglietti per transazione e per account. Esauriti Pit A e B (i posti più a ridosso del palco) e Rivazza (prato e tribuna numerata), restano disponibili solo i tagliandi per il Pit C (120 euro più prevendita) e D (110 più prevendita). È possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto fino alle 18,30 di oggi. I bambini fino ai 6 anni entrato gratis; dai 7 anni in su serve un tagliando intero e non sono previste riduzioni.
I cancelli all’ingresso di viale Dante (da dove si entra con i biglietti Pit A, B, C, D e Prato Rivazza) apriranno già alle 13. Quelli all’ingresso in via dei Colli, destinati a chi ha i biglietti per la tribuna numerata Rivazza, alle 16.30. Alle 19 si esibiranno i Pretty Reckless; alle 20,30 saliranno sul palco gli AC/DC.
Per facilitare il rientro dei fan dopo il concerto, saranno attivi una dozzina di treni regionali straordinari in partenza dalla stazione ferroviaria con tre direzioni principali: Imola - Bologna Centrale (4,30 euro) con partenze alle 00.02, 00.25, 00.50, 1.20, 1.45, 2.15, 2.55, 3.25 (arrivi tra le 00.31 e le 3.48); Imola - Faenza (2,50 euro) con partenze all’1.08 e alle 2.30 e arrivi all’1.21 e alle 2.38; Imola - Rimini (7,30 euro): opzione 1 partenza 1.08, cambio a Faenza 1.21, arrivo 2.07; opzione 2: partenza diretta 2.30, arrivo 3.17. Tutti i biglietti ferroviari sono acquistabili sui canali Trenitalia, sia online che nelle biglietterie fisiche.
Per chi arriva in auto, i parcheggi (oltre 40 in tutto) saranno accessibili dalle 7 del mattino. Tariffe giornaliere: autobus 60 euro; minibus (fino 16 posti) 20 euro; auto fino a nove posti 15 euro; moto 10 euro; camper e roulotte 22 euro. Parcheggio riservato moto in via Boccaccio.
Novità importante sul fronte dei campeggi temporanei a pagamento. Oltre a quello di via Tiro a segno (esaurito da giorni), per l’occasione sarà aperto anche quello di via Kennedy, all’ingresso del parco delle Acque minerali. Si tratta di un ritorno al passato per un’area che, proprio nel 2015, ospitò tanti fan degli AC/DC arrivati in città intenzionati ad accamparsi nel punto più vicino alla sede del concerto.
Tre villaggi per i fan saranno attivi con cibo, servizi igienici e musica per intrattenere in pubblico in attesa del concerto. Fan zone Piazza Matteotti: oggi dalle 19 all’1, domani dalle 10 alle 2.30; viale Dante: domani dalle 10 all’1.30; Rivazza: domani dalle 15.30 all’1.30.
La scaletta dovrebbe rispecchiare in pieno quella delle uscite della band australiana, impegnata in questi mesi nelle tappe europee del tour mondiale: If You Want Blood (You’ve Got It); Back in Black; Demon Fire; Shot Down in Flames; Thunderstruck; Have a Drink on Me; Hells Bells; Shot in the Dark; Stiff Upper Lip; Highway to Hell; Shoot to Thrill; Sin City; Rock ’n’ Roll Train; Dirty Deeds Done Dirt Cheap; High Voltage; Riff Raff; You Shook Me All Night Long; Whole Lotta Rosie; Let There Be Rock; T.N.T.; For Those About to Rock (We Salute You).

Imola, 14 luglio 2025 – Un altro grande concerto animerà l’Autodromo di Imola nel fine settimana. Dopo lo show di Max Pezzali, sabato scorso con 85mila spettatori, domenica 20 luglio tocca agli AC/DC salire sul palco dell’Enzo e Dino Ferrari. La band australiana, che torna in riva al Santerno dieci anni dopo il live del 2015, sarà accolta da 70mila fan.
İl Resto Del Carlino