America’s Cup, Luna Rossa sceglie il guidone del CVR Italia

Addio Sicilia, avanti Napoli. Luna Rossa ammaina il guidone del Circolo della Vela Sicilia e issa quello del Circolo della Vela e del Remo Italia di Napoli, cui spetta e spetterà lanciare la sfida all’America’s Cup numero 38 a nome e per conto del team italiano. Una scelta – si legge in una nota – che rientra in una visione strategica del team che, sin dalla sua nascita nel 1997, non ha mai voluto legarsi a un singolo yacht club, favorendo l’alternanza tra diverse importanti realtà del nostro Paese.
Parla il patron
«Per la prima volta in 176 anni di storia, l’America’s Cup si disputa in Italia, a Napoli», dice Patrizio Bertelli, presidente di Luna Rossa. «Per questo motivo, dopo tre edizioni consecutive in collaborazione con il Circolo della Vela Sicilia, ci è sembrato naturale essere rappresentati da uno Yacht Club che, oltre a godere di una straordinaria reputazione internazionale, ha anche un profondo legame con la città". Il patron ha poi ricordato i successi riscossi con il Circolo della Vela Sicilia, come la Prada Cup del 2021 ad Auckland e le Youth e Women America’s Cup di Barcellona.
"La storia sportiva dell’”Italia”, unita a una profonda cultura del mare e della vela, rappresenta un valore aggiunto per il nostro team che si appresta a regatare nelle acque del Golfo di Napoli”, ha aggiunto il team director, Max Sirena.
Si dice “orgoglioso e onorato” il presidente del CVR Italia, Roberto Mottola di Amato. “Il legame tra il Circolo del Remo e della Vela Italia e la città di Napoli è antico e inscindibile, dal lontano 1889, così come la nostra vocazione nel promuovere l’eccellenza velica nel mondo. Vedere il nostro guidone a bordo di una barca così iconica è motivo di grande orgoglio e responsabilità”. “Questa collaborazione – ha poi aggiunto – rappresenta anche un’opportunità straordinaria per ispirare i nostri giovani allievi e atleti che potranno vivere da vicino l’emozione e l’impegno di una sfida ai massimi livelli del loro circolo, alimentando la loro passione e i loro sogni”.
lastampa