Bagnaia, pole di orgoglio a Brno: Marc Marquez scivola e resta dietro

L’alba rossa dopo le tenebre del venerdì. Torna il sole a Brno e splende Pecco Bagnaia, che sul circuito della Repubblica Ceca si prende la pole numero 25 in top class, la prima di una stagione complicata. Mancava da 245 giorni (Barcellona 2024) il miglior tempo del sabato: 1’52’’303 per tenersi dietro l’altra Ducati, quella dell’alieno Marc Marquez (+0.219), oggi più umano. Lo spagnolo è scivolato in curva 13 (subito dopo Johann Zarco), qualche istante prima della chiusura di un giro al top, che gli avrebbe consentito di scalzare il compagno di squadra.
Pecco davanti a tutti anche nella Sprint RacePecco scatterà davanti a tutti nella Sprint race (oggi dalle 15) e nella gara (domenica ore 14): “Che bello, passare dal Q1 è stato fondamentale per capire come sfruttare bene la gomma. Sono uscito nel momento perfetto”. L’azzurro, che aveva chiuso le pre-qualifiche soltanto tredicesimo, archivia la rabbia del venerdì, dominando prima il Q1 e conquistando l’accesso in Q2, dove lotta con i fratelli Marquez per la pole. Un antipasto della gara: prima del giro lanciato, i tre hanno lottato uno contro l’altro. Sorpassi e controsorpassi, soprattutto tra Pecco e Alex Marquez (+0.547), ottavo in griglia. Buono lo spunto della Yamaha di Fabio Quartararo (terzo a +0.305), che tiene dietro Marco Bezzecchi, quarto (+0.341) e protagonista di una brutta scivolata in curva 1: il pilota di Rimini, dopo un lungo, ha piantato l’Aprilia tra le barriere.
Rientro ‘tranquillo’ per Jorge MartinL’altra moto del team di Noale, quella del campione del mondo Jorge Martin (al rientro dopo l’infortunio), non va oltre il dodicesimo posto. Quinta la Honda di Joan Mir, seguita dall’Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez, l’altro pilota (insieme a Pecco) che ha superato il taglio del Q1. Settima la Ktm di Pedro Acosta, seguito da Marquez junior (Ducati Gresini) e Zarco (Honda Lcr). Decima la Yamaha di Jack Miller, davanti alla Ktm di Enea Bastianini, che ha definitivamente archiviato la gastroenterite (per questo aveva saltato l’ultimo Gp). Tutta colpa di un pollo: “Dopo alcuni esami abbiamo concluso che ho preso un batterio dal pollo. Il problema è che il batterio ha colpito la mia appendice, che era molto infiammata, quindi hanno pensato che si trattasse di appendicite", ha spiegato l’azzurro, che scatterà undicesimo. Fuori dal Q2, invece, Fabio Di Giannantonio (Ducati Vr46) – che partirà tredicesimo – e il compagno di squadra di Alex Marquez, il baby Fermin Aldeguer, diciottesimo.
repubblica