Diretta: l’Atalanta non fa sconti su Lookman e pensa a Chiesa. Roma-Ghilardi, rilancio

L’Atalanta conferma il prezzo per Lookman, 50 milioni, e intanto pensa a Federico Chiesa per sostituirlo. Ora starà all’Inter alzare l’offerta (al momento ferma a 40) per far decollare la trattativa. La Roma rilancia per Ghilardi: da 8,5 milioni, la somma offerta al Verona è salita a 10. Intanto oggi il Milan dovrebbe chiudere l’operazione per portare alla corte di Allegri il terzino dell’Ecuador Estupiñán
Wolverhampton, rilancio per Pubill: niente Milan, andrà in Premier
Il Wolverhampton ha fatto un rilancio per il terzino dell’Almeria Pubill. L’ultima offerta è di 15 milioni di euro più percentuale sulla futura rivendita. Il Milan, altra interessata fino ad oggi, non ha rilanciato.
Chiesa piace all’Atalanta
Federico Chiesa sta cercando di tornare in Serie A dopo l’esperienza non positiva in Premier League. L’ex Juventus ha avuto qualche contatto con club italiani come Napoli e Milan, ma nelle ultime ore anche l’Atalanta sta pensando a lui. L’esterno guadagna 7 milioni di euro e il Liverpool dovrebbe partecipare al suo ingaggio per rendere più fattibile l’operazione.
L’Atalanta non fa sconti all’Inter: per Lookman servono 50 milioni
Proseguono i contatti tra Atalanta e Inter per l’approdo a Milano di per Ademola Lookman. Il nigeriano ha ribadito il suo gradimento interista, ma c’è differenza tra offerta 40 milioni e domanda (50). I bergamaschi sarebbero comunque disposti anche ad accettare un’offerta da 45 milioni di euro più bonus.
La Roma alza l’offerta per Ghilardi
Il Verona ha rifiutato la offerta di 8.5 milioni da parte della Roma per il difensore Ghilardi. I giallorossi oggi alzeranno l’offerta a 10 milioni, anche se la richiesta degli scaligeri è di 12.
Milan, incontro con il Brighton: si chiude per Estupiñán
Il Milan è sempre più vicino al terzino sinistro del Brighton Estupiñán. Il giocatore ha detto sì e aspetta l’accordo tra i due club. La società rossonera ha inviato un’offerta da 18 milioni di euro tra parte fissa e bonus e aspetta il via libera dall’Inghilterra.
repubblica