EcoMaratona del Chianti Classico. Trionfano Baldi e Rodriguez Larreca


L’edizione 2025 dell’EcoMaratona del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga è stata un successo di pubblico e partecipanti con tantissimi stranieri...
L’edizione 2025 dell’EcoMaratona del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga è stata un successo di pubblico e partecipanti con tantissimi stranieri al via, conquistati dalle bellezze del territorio. Nella distanza regina vittoria per Federico Baldi (Atl. Avis Sansepolcro) in 3h10’28“, già secondo lo scorso anno. La piazza d’onore è di Patrizio Bartolini (Trail Running Project Asd) con 3h11’33“. Per il podio maschile è terzo Lorenzo Ricci (Ass. Atl. Libertas Orvieto) in 3h12’47“. Al femminile, vittoria schiacciante dell’atleta uruguayana Deyanira Esterlina Larreca Rodriguez (UP Policiano Arezzo Atl) in 3h28’34“. Alle sue spalle, Veronica Pacini (Mugello Autdoor) in 3h56’37“ e Lorena Piastra (TX Fitness SSD ARL) in 4h06’39“. La vittoria della EcoMaratonina è invece di Giovanni Domenico Nucera (Filirun Team Asd), terzo lo scorso anno sulla distanza più lunga, che qui conquista il gradino più alto del podio in 1h22’07“. Quasi tre i minuti di anticipo sul secondo classificato, il belga Gianni Guido, habitué di questo evento e vincitore lo scorso anno su questa distanza ma che quest’anno deve accontentarsi della piazza d’onore con il crono di 1h24’53“. Il gradino più basso del podio è del tedesco Robert Schall (Maiano GS Asd) che chiude in 1h25’04“, a pochi secondi. La gara femminile è stata dominata dalla svedese-cilena Auna Linnea Gun Ulloa Carler (GS Maiano) in 1h37’59“. Ai talloni della vincitrice Linda Ezziate (ASD Endura Team VLD), seconda in 1h38’03“. Più staccata Valeria Poltronieri (Circolo Minerva Asd), qui vincitrice lo scorso anno e che deve accontentarsi della terza posizione con il crono di 1h39’04“. Per la sezione Tra il Bosco e le Vigne del Chianti vittoria in 55’30“ di Girma Castelli (GS Orecchiella Garfagnana). Piazza d’onore per Andi Dibra (GP Parco Alpi Apuane) in 56’27". Podio completato da Nicola Severini (Asd. Pol. Chianciano) in 58’23“. Per le donne, è stata Chiara Ghiselli (Atl. Vinci) a concludere le sue fatiche in prima posizione con il crono di 1h10’11. Seconda classificata Micaela Bonessi (MostroRun Asd) in 1h10’50. Più staccata Elisa Sprugnoli (Il Gregge Ribelle) che chiude in 1h15’38“. Premiato come gruppo più numeroso MostroRun Asd che ha schierato al via una compagine di oltre 40 atleti. Ma al di là dei singoli piazzamenti è tutta la due giorni che ha destato soddisfazione tra i partecipanti, gli accompagnatori e gli organizzatori.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
sport.quotidiano