Gp Monaco, le qualifiche in diretta: Leclerc domina le libere e va a caccia della pole position

È il giorno delle qualifiche del Gp di Monaco, gara che si corre nel circuito cittadino dove sorpassare è quasi impossibile. Per questo partire in pole position potrebbe rivelarsi decisivo. Per aumentare lo spettacolo la Fia ha introdotto la doppia sosta obbligatoria ai box. Nelle tre sessioni di prove libere il più veloce è stato Charles Leclerc su Ferrari, il pilota di casa che l’anno scorso ha trionfato.
Fuori dal Q3 le Mercedes e Tsunoda
Oltre alle due Mercedes, finite a muro, non entra nella top10 la Red Bull di Tsunoda.
Norris e Leclerc chiudono il Q2 al comando
È Lando Norris il più veloce nel Q2. A ruota la Ferrari di Charles Leclerc: il monegasco aveva dominato il Q1.
Norris in testa
Il comando, a Montecarlo, è un discorso tra Ferrari e McLaren, che occupano stabilmente le prime posizioni. In questo momento Norris è in testa davanti a Leclerc e Hamilton, quarto Piastri.
Q2, sei minuti al termine: le Ferrari davanti alle McLaren
A sei minuti dal termine del Q2 le Ferrari sono in testa davanti alle due McLaren. Leclerc, Hamilton, Norris e Piastri l’ordine dei piloti in questo momento.
Il Q2 riprende, ci saranno solo tre eliminati
Dopo la bandiera rossa, il Q2 riprende: vista l’uscita di scena delle Mercedes, ci saranno soltanto tre eliminazioni.
Mercedes fuori, si ritira anche Russell: 14°
George Russell non proseguirà il Q2: la sua Mercedes è danneggiata, il britannico partirà 14°. Weekend nero per le Frecce d’argento, che pochi minuti fa hanno dovuto comunicare il ritiro di Kimi Antonelli.

Russell a muro, bandiera rossa
In questo momento sventola la bandiera rossa tra le strade di Montecarlo. George Russell è andato a muro e la sua Mercedes si è fermata in curva. I tecnici di pista hanno spinto la macchina del britannico che, rimasto a bordo, ha guidato fino a che il motore non si è riacceso. Il cronometro è fermo a 10’08’’.
Antonelli si ritira: partirà 15°
Il pilota della Mercedes, Kimi Antonelli, è andato a muro all'uscita della chicane del porto nel Q1 delle qualifiche del Gp di Monaco. Il 18enne bolognese non potrà partecipare al Q2 nonostante si sia qualificato con il 15° tempo. Posizione da cui partirà domani in gara.
Via al Q2
Scatta il cronometro, via al Q2: dopo questa sessione delle qualifiche usciranno i migliori dieci piloti che nel Q3 si giocheranno la pole position.
Gli eliminati del Q1
Non accedono al Q2 Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll e Colapinto.
Antonelli a muro, ma si qualifica per un soffio
Doppio spavento per Kimi Antonelli: nell’ultimo giro del Q1 il pilota italiano della Mercedes è andato a muro. Rischiando pure l’eliminazione: è stato l’ultimo a essere ammesso al Q2.
Leclerc domina il Q1
Charles Leclerc chiude in testa il Q1: la Ferrari precede le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.
Leclerc davanti a tutti
A tre minuti dalla fine la Ferrari di Charles Leclerc è in testa al Q1. A braccare il monegasco le due McLaren.
Leclerc tra le McLaren
A otto minuti al termine del Q1 Charles Leclerc è stretto in seconda posizione tra le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.
Verstappen in testa dopo i primi giri
I piloti sono tutti usciti dai box. Max Verstappen, nel corso dei primi giri, è il più veloce in pista. La Red Bull dell’olandese precede le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Scatta il cronometro, via alle qualifiche
Iniziano le qualifiche del Gp di Monaco. Scatta il cronometro, via al Q1: al termine fuori i primi cinque piloti.
Leclerc cerca il bis
Dopo la vittoria della scorsa stagione, Charles Leclerc cerca il bis nella gara di casa. Per riuscirci dovrà fare una grande prestazione nelle qualifiche di oggi.

A Montecarlo doppia sosta obbligatoria
Per movimentare la gara che si corre nel circuito cittadino del Principato, dove sorpassare è molto difficile, quest’anno la Fia ha introdotto la doppia sosta obbligatoria ai box. LEGGI L’ARTICOLO
Hamilton, i meccanici riparano la macchina
Una corsa contro il tempo vinta dai meccanici della Ferrari, che hanno riparato in tempi record la macchina di Lewis Hamilton. Al mattino, durante la terza sessione di prove libere, il britannico è andato a sbattere alla curva Massenet, dopo Casinò: arrivato in salita, forse distratto da due macchine davanti, ha perso aderenza con il posteriore, urtando il muro con il fianco destro prima con la gomma posteriore e poi con quella anteriore.

Leclerc il più veloce nelle libere
Il ferrarista Charles Leclerc ha dominato tutte e tre le sessioni di prove libere del gran premio di casa. LEGGI L’ARTICOLO
repubblica