Inter-Lazio bufera, dal rigore di Bisseck al penalty non dato ai nerazzurri - La sentenza della moviola

Inter in silenzio stampa. La squadra nerazzurra vede allontanarsi lo scudetto, dopo aver accarezzato il sogno del sorpasso al Napoli (bloccato sullo 0-0 a Parma): il rigore concesso per mani di Bisseck a pochi miuti dalla fine permette però alla Lazio di fare 2-2. Al termine del match di San Siro il club nerazzurro è entrato in silenzio stampa per le decisioni arbitrali.
Rivediamo gli episodi più discussi della sfida con l'analisi della moviola.
Inter-Lazio rigore Rovella su Bisseck? La moviola di Graziano CesariSullo 0-0 (l'Inter passerà comunque poi in vantaggio) c'è la richiesta di un calcio di rigore per un contatto tra Bisseck e Rovella. "La mano di Rovella è sulla schiena, il braccio è quasi a mezzaluna e poi diventa retto. Un braccio molto-molto-molto retto. Sappiamo che il Var non può intervenire, perché è Chiffi che deve giudicare l'entità e l'intensità della spinta", spiega l'ex arbitro Graziano Cesari a Pressing su Italia 1 al termine nella moviola di Inter-Lazio. E aggiunge: "Ma guardate anche la maglietta come si è deformata, si è alzata anche nel momento della spinta di Rovella. Un arbitro meno indeciso probabilmente poteva fare molto meglio in questa situazione. Si vede la forza che imprime Rovella quando spinge con il braccio sinistro alla schiena dell'avversario. Bisseck è in vantaggio di posizione ha il pallone a distanza di gioco e ne è in possesso. Spiegatemi perché un calciatore dovrebbe cadere in quel modo".
Inter-Lazio, il primo gol di Pedro - La moviola di Luca Marelli“Sul primo gol di Pedro, Bastoni tiene in gioco tutti. L'unico che poteva essere in fuorigioco era Dia, ma non ha partecipato attivamente. La posizione di Vecino era regolare, così come quella di Hysaj", spiega l'ex arbitro Luca Marelli dagli studi di Dazn.
Inter-Lazio, il gol di Dumfries - La moviola di Luca Marelli"Qualche protesta della Lazio sul gol, ma entrambi i giocatori si trattengono. Il VAR in queste circostanze non interviene, perché è una valutazione di campo", sottolinea Luca Marelli a proposito del gol del momentaneao 2-1 dell'Inter segnato da Dumfries
Inter-Lazio, mano di Bisseck e rigore del 2-2. La moviola di Luca Marelli"Il braccio di Bisseck non è aderente al corpo, leggermente aperto - l'analisi dell'ex arbitro Luca Marelli a Dazn - Poi c'è anche un movimento verso il pallone, probabilmente istintivo e non volontario ma in ogni caso ad aumentare il volume corporeo".
Inter-Lazio, mano di Bisseck e rigore del 2-2. La moviola di Graziano CesariIl braccio di Bissek "è dietro, poi si stacca dal corpo istintivamente. Ma alla terza giornata in Lecce-Inter l'arbitro Marinello con Di Bello al Var non concedono rigore, sbagliando. Baschirotto fa lo stesso movimento (di Bisseck in Inter-Lazio, ndr), parte con la mano dietro la schiena, le braccia si allargano e, né Marinelli, né il Var intervengono in questa situazione. C'è una difformità di giudizio", le parole di Graziano Cesari a Pressing.

Affari Italiani