Mondiale per club, l’Al Hilal di Inzaghi ko nei quarti. Chelsea-Fluminense la prima semifinale

Chelsea contro Fluminense sarà la prima semifinale del Mondiale per club. Nella prima giornata dei quarti di finale sono stati gli inglesi di Maresca e i brasiliani di Renato Portaluppi a passare il turno: niente da fare per l’altra brasiliana, il Palmeiras, e per l’Al Hilal di Simone Inzaghi. Il quadro dei quarti di finale si completerà oggi con le altre due partite in programma, tutte europee: il Real Madrid di Xabi Alonso contro il Borussia Dortmund e il big match, la sfida più attesa del menu, tra il Bayern Monaco e il Psg.
L’Al Hilal lotta, ma la spunta il FluminenseIn un clima surreale, con le lacrime dei calciatori portoghesi Ruben Neves e Joao Cancelo durante il minuto di silenzio per ricordare Diogo Jota, il Fluminense ha avuto la meglio contro l’Al Hilal di Simone Inzaghi al termine di una partita emozionante specialmente nel finale. Decisivo un gol del subentrato Hercules al 70’, quando la partita sembrava andare nella direzione dei sauditi. Dopo un primo tempo equilibrato, sbloccato solo dalla grande intuizione di Martinelli al 40’ che ha dato il vantaggio ai brasiliani, nella ripresa la squadra di Inzaghi ha schiacciato il piede sull’acceleratore, trovando il pari con un gol di rapina di Marcos Leonardo, uno dei calciatori che si sono messi in evidenza in questo Mondiale. Dopo il nuovo vantaggio brasiliano, la squadra di Inzaghi ha provato fino all’ultimo a pareggiare: dubbi per un contatto in area su Koulibaly, punito con il giallo per simulazione, azione che ha di fatto concluso la partita.

La seconda semifinalista sarà il Chelsea di Enzo Maresca, che ha battuto con lo stesso risultato dell’altra partita, 2-1, il Palmeiras. Nonostante l’assenza di James, bloccatosi nel riscaldamento, i Blues sono riusciti a spuntarla al termine di una partita ad alta intensità, bella e spettacolare. In evidenza i due uomini più attesi, l’inglese Palmer, che ha realizzato una rete bellissima, e il futuro giocatore del Chelsea, Estevao, in ombra per tutto il Mondiale ma sbocciato proprio nella partita contro la sua prossima squadra. Ironia della sorte, nel match forse più gradevole a decidere il passaggio del turno sono state due sfortunate deviazioni di Giay e del portiere Weverton sul cross di Malo Gusto a pochi minuti dai supplementari. Martedì 8 luglio, alle 21, la sfida tra Blues e Fluminense per decretare la prima finalista.

Il quadro delle semifinaliste si completerà oggi, con le sfide tra Psg e Bayern Monaco, in programma alle 18, e quello tra Real Madrid e Borussia Dortmund, con calcio d’inizio alle 22 ora italiana. SI parte con la finale anticipata tra francesi e tedeschi, la partita più attesa dei quarti di finale. Da una parte la difesa solida di Luis Enrique, guidata da Donnarumma, pronta a far partire l’imprevedibile attacco, mentre dall’altra ci sarà la macchina da gol tedesca, già a quota 17 reti segnate negli Usa, anche se pesano molto i 10 gol all’Auckland. Nella seconda semifinale non ci sarà il derby dei Bellingham, vista la squalifica di Jobe del Borussia Dortmund: partita comunque che promette grandi emozioni.
La Repubblica