Mondiali in diretta, Sara Curtis ottava nella finale dei 100 sl

Altra giornata di gare ai Mondiali di nuoto di Singapore. Sara Curtis, prima italiana a disputare la finale dei 100 stile libero, ha chiuso all’ottavo posto.
Oro al cinese Haiyang nei 100 rana
Qin Haiyang ha vinto l'oro nei 200 rana maschili. 2'07"41 il tempo del cinese, già vincitore dei 100 rana iridati, che precede al tocco il giapponese Ippei Watanabe (2'07"70, argento) e l'olandese Caspar Corbeau (2'07"73, bronzo). Ai piedi del podio il russo Kirill Prigoda in 2'07"99.
Deplano in finale nei 50 sl
Leonardo Deplano è in finale nei 50 stile libero dopo aver chiuso la sua semifinale al terzo posto con 21”59, quinto crono complessivo). Fuori Lorenzo Zazzeri, settimo nella prima semifinale (21”87, 15° tempo combinato). Miglior tempo per l'australiano Cameron McEvoy (21"30).
Ceccon: “Per il podio è dura, ma con questo tempo...”
"Sono molto allenato e in forma, era una gara che non dovevo neanche fare, meno di così è difficile, non penso di riuscire a passare ancora più più forte. Sono contento e basta, non essere entrato in finale nei 200 dorso mi ha portato a fare bene il 100, sono riuscito a risollevarmi, sono tempi che non ti aspetti e capitano ogni tanto. Bene, molto bene". Così Thomas Ceccon, a Sky Sport, dopo l'accesso in finale nei 100 farfalla ai Mondiali di Singapore. L'obiettivo podio non è facile. "I primi tre sono più forti di me, hanno un ritorno migliore del mio ma mai dire mai. Oggi mi sono buttato e domani farò uguale. Sarà una gara chiusa ma l'importante era entrare in finale, per di più ci sono riuscito con record italiano", ha aggiunto. "Se sono stupito? Qui ai Mondiali avevo quasi finito tranne la staffetta, è una gara dove sono più libero mentalmente. Volevo fare bene. Ripeto, sono quelle gare dove mentalmente si è più liberi e fai meglio".
Curtis: “La medaglia non era impossibile”
"In ogni caso per me è stato un successo arrivare qui. Il mio percorso nei 100 stile è lungo e ancora manca qualcosa. Una medaglia non era impossibile, ma continueremo a lavorare per raggiungere i tempi delle migliori. Ho impiegato tutte le mie energie oggi". Queste le parole a Rai Sport di Sara Curtis dopo la finale mondiale dei 100 stile libero chiusa all'ottavo posto.
Ceccon in finale nei 100 farfalla con record italiano
Thomas Ceccon si è qualificato per la finale dei 100 farfalla chiudendo al terzo posto la seconda semifinale in 50”42, nuovo record italiano. Per l’azzurro quinto tempo complessivo.
Tuffi, oro messicano nel trampolino 3 metri
Momento storico per i tuffi al maschile. Dopo 18 anni, il messicano Osmar Olvera Ibarra ha interrotto l'egemonia cinese nel trampolino da tre metri ai mondiali. I cinesi fino ad oggi avevano sempre vinto l'oro iridato nella specialità dai tre metri che è anche l'unica individuale dal trampolino ad essere inserita nel programma olimpico. A Singapore il 21enne di Città del Messico ha totalizzato 529.55 punti lasciandosi alle spalle i cinesi Yuan Cao (522.70) e Zongyuan Wang (515.55).
Il podio dei 100 sl
Ottavo posto per Sara Curtis nella finale dei 100 sl. Per l’azzurra, seconda a metà gara, il tempo finale di 53”41. Medaglia d’oro all’olandese Steenbergen (52”55), argento all’australiana O’Callaghan (52”67), bronzo alla statunitense Huske (52”89).

Sara Curtis ottava nella finale dei 100 sl
Ottavo posto per Sara Curtus nella finale dei 100 sl
Curtis, tra poco la finale dei 100 sl
Si avvicina il momento della finale dei 100 sl femminile. Le otto atlete al via: Sara Curtis (corsia 1), Yujie Cheng (Cina), Daria Klepikova (Rus), Marrit Steenbergen (Ola), Mollie O’Callaghan (Aus), Torri Huske (Usa), Beryl Gastaldello (Fra) e Milou Van Wijk (Ola).
Deplano e Zazzeri in semifinale nei 50 sl
Leonardo Deplano e Lorenzo Zazzeri in semifinale nei 50 sl con il quinto e quattordicesimo tempo. Il 25enne e vice campione europeo di Roma 2022 chiude in 21"62 a dodici centesimi dal personale di 21"50 registrato alle Olimpiadi di Parigi per l'ottavo posto. Il 30enne di Esercito e RN Florentia chiude in 21"87 con l'obiettivo in semifinale di avvicinarsi al personale di 21"64.
Il record di Silvia Di Pietro
Silvia Di Pietro si è qualificata per le semifinali dei 50 farfalla migliorando il record italiano di 25"78 che aveva stabilito agli europei di Berlino 2014. L’azzurra ha nuotato in 25"41, terzo miglior crono. Superba la gara della velocista romana - tesserata per Carabinieri e CC Aniene, trenta medaglie tra mondiali ed europei - che nuota con una progressione micidiale dai venticinque metri in poi. Davanti all'azzurra ci sono solamente l'oro iridato nella doppia distanza Gretchen Walsh in 25"22 e l'australiana Alexandria Perkins in 25"41.
Tuffi, Pellacani e Pizzini in semifinale
Chiara Pellacani e Elisa Pizzini si sono qualificate per la semifinale dal trampolino olimpico 3 metri. Pellacani ha chiuso al sesto posto generale con 302.05; Pizzini invece si è piazzata in quindicesima posizione con 277.70 (a tredici punti dal personale). Domani, alle 9 italiane, la semifinale.
Ceccon in semifinale nei 100 farfalla
Dopo la delusione nei 200 dorso Thomas Ceccon si è qualificato per le semifinali dei 100 farfalla con l'undicesimo tempo (51”36). "Riguardo all'eliminazione dei 200 dorso, mi dispiace molto ma il podio sarebbe stato comunque difficile", ha detto il veneto. Eliminato per un centesimo Federico Burdisso, sedicesimo in 51"58.
Quadarella in finale negli 800 sl
Tre giorni dopo l'argento con record europeo nei 1500 (15'31"79), Simona Quadarella stacca per il pass per la finale degli 800 in programma sabato. Per l’azzurra quinto crono (8'20"48). La più veloce è la statunitense Katie Ledecky (8'14"62), alle sue spalle l'australiana Lani Pallister in 8'17"06, poi la canadese Summer McIntosh (8'19"88) e la tedesca Isabel Gose in 8'20"21.
La 4x200 sl in finale
Alle 14.39 sarà la volta della 4x200 stile libero maschile, in finale con il 4° crono. Carlos D'Ambrosio (1'45"89), Filippo Megli (1'46"37), Marco De Tullio (1'46"69), Stefano Di Cola (1'46"22) hanno nuotato in 7'05"71, preceduti dai campioni olimpici della Gran Bretagna in 7'03"98, dall'Australia in 7'04"32 e dalla Corea del Sud in 7'04"60; alle spalle degli azzurri viaggiano gli Stati Uniti in 7'06"09 che però inseriranno i pezzi da novanta in serata.
L’attesa per Sara Curtis
Due le finali con azzurri in gara ai mondiali di nuoto. Alle 13.02 Sara Curtis nei 100 stile libero femminili. La 18enne di Savigliano, provincia di Cuneo, è la prima azzurra di sempre in una finale dei 100 metri stile libero. Per lei settimo crono.
repubblica