MotoGp, il ritorno di Martin: “Sabato positivo, ora devo esplorare i limiti della moto”


Jorge Martin
Brno, 19 luglio 2025 – Per ora un ritorno positivo e senza intoppi. Ai risultati ci si penserà più tardi, una volta compresi i limiti della RS-GP che Aprilia, in sua assenza, ha migliorato notevolmente. Jorge Martin è finalmente tornato in gara e lo ha fatto a Brno, dopo una lunga sosta ai box a causa di tre duri infortuni. Qualche picco di velocità c’è stato per Martin, che a un certo punto della Sprint era risalito in sesta posizione, ma in questa fase di rientro in gara la cosa principale è una sola: accumulare chilometri. Non ne aveva praticamente fatti considerando l’infortunio pre-stagionale e la caduta in Qatar che lo ha tolto di mezzo per un altro lungo periodo, tutti fattori che gli hanno impedito di difendere il titolo. Insomma, per essere stato il primo contatto con le gare Jorge Martin può dirsi soddisfatto.
Il campione del mondo: “Sto cercando di conoscere la moto”Contento il campione del mondo per come sta andando il weekend di Brno, che può diventare il primo intero della sua stagione. Una buona qualifica, anche con un errore, poi una Sprint competitiva e chiusa a poco più di un secondo dalla zona punti. Considerando il lungo stop può andare bene così, con l’undicesimo posto al sabato: “Devo guardare al mio campionato e questo è stato un buon sabato perché mi sono sentito bene – le sue parole – Forse ho fatto anche un errore in qualifica perché volevo trovare una scia ma l’ho persa e così mi sono deconcentrato. Partire dodicesimo non aiuta”. Martin, però, è riuscito a partire bene e alla fine si era anche ritrovato in sesta posizione, dando l'impressione che sì, sa ancora sorpassare: “Mi sono ritrovato sesto e ho cercato di accumulare giri per conoscere la moto e così ho capito dove possiamo migliorare in ottica gara”. Il feeling è comunque buono, Martin sta ritrovando confidenza con le gare e in sua assenza l’Aprilia è migliorata molto grazie al lavoro di Marco Bezzecchi:. C'è grande potenziale “Mi sono sentito a mio agio e ho provato a gestire la gomma soft, ma forse alla fine si è usurata molto. Non c’è comunque problema, va tutto bene così perché il mio scopo è conoscere i limiti della moto. Sono contento”, ancora Jorge. Bene anche le risposte dal punto di vista fisico per Martin che aveva ancora qualche dubbio sulla reazione del suo corpo alle sollecitazioni dei prototipi. Anche qui tutto bene: “Ero un po’ nervoso perché non sapevo come avrebbe reagito il mio fisico, ma alla fine è andata bene e adesso si tratta di lavorare sul setup. Con qualche cambiamento le cose potrebbero ancora andare meglio. Posso trovare ancora più fiducia e l’obiettivo è continuare a migliorare”. In gara lunga, ore 14 diretta Sky Sport 1 e Sky Sport Moto gp, per andare a caccia di ulteriori conferme e di punti in campionato. Martin vuole una seconda parte di stagione di grande crescita per poi tornare in lotta mondiale nel 2026. Leggi anche - Moto gp Brno, Marc Marquez vince la Sprint nonostante i problemi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
sport.quotidiano