Norris davanti a Piastri nelle terze libere a Imola, 5° Leclerc. Alle 16 le qualifiche per la pole

E’ il giorno della pole a Imola, sede del Gp dell’Emilia Romagna, settima prova del mondiale di Formula 1. Le libere del venerdì hanno confermato che la scuderia da battere è ancora una volta la McLaren, già in fuga nella classifica costruttori e con Piastri davanti a Norris in quella piloti. L’obiettivo della Ferrari è provare ad inserirsi nella lotta per il podio.
Doppietta McLaren nelle terze libere
McLaren davanti anche nella terza sessione di prove libere. Lando Norris è stato il più veloce girando in 1'14"897, alle spalle il compagno di squadra Oscar Piastri, leader del mondiale, staccato di 1 decimo. Terzo tempo per la Red Bull di Max Verstappen a +0.181, seguito dalla Mercedes del rookie Kimi Antonelli a +0.502. Quinto tempo per la Ferrari di Charles Leclerc, staccato di +0.554 da Norris. Solo decimo, invece, Lewis Hamilton sull'altra Ferrari a +0.890. Alle 16 le qualifiche per la pole position.
END OF FP3 Norris Piastri Verstappen Antonelli Leclerc Hadjar Russell Albon Hamilton soft tyre medium tyre#F1 #ImolaGP
— Formula 1 (@F1) May 17, 2025
amr
Domenicali: “Antonelli è il futuro, Ferrari non può sbagliare”
“E' bello avere un pilota italiano qui ad Imola, ma non dimentichiamo che ha solo 18 anni e non dobbiamo mettergli pressioni. Sono sicuro però che Kimi sarà protagonista dello sport italiano anche in futuro”. Lo ha detto a Sky Sport il ceo della Formula 1 Stefano Domenicali parlando del 18enne della Mercedes Kimi Antonelli. “La Ferrari? Vasseur deve avere la possibilità di lavorare ed essere focalizzato sul progetto e le priorità, perché se non si lavora bene quest'anno poi si rischia di pagare nel 2026. Vediamo come va oggi. Le schermaglie tra i piloti fanno parte della normale dialettica”.
Il programma, via alle terze libere
Alle 12.30 è iniziata la terza sessione di prove libere. Le qualifiche sono in programma alle 16.
Le parole di Leclerc e Hamilton
“Le prime prove libere sono state un po’ complicate e abbiamo avuto qualche difficoltà, mentre nelle seconde invece siamo riusciti a mettere insieme qualcosa di meglio, ma ci manca ancora della prestazione”. Così Charles Leclerc dopo le libere del venerdì: “Il nostro passo gara è parso discreto ma Imola è un circuito sul quale sorpassare è piuttosto difficile - ha sottolineato il monegasco della Ferrari - e dato che ora il nostro punto debole è la performance in qualifica, sarà dunque questa la nostra priorità”. Valutazione inversa, invece, da parte di Lewis Hamilton, secondo il quale “la prima sessione è stata positiva, il bilanciamento era buono e non sembrava esserci molto da cambiare. E invece le FP2 si sono rivelate più impegnative perché ho fatto fatica a trovare costanza di prestazione. Analizzeremo i dati raccolti questa sera ma abbiamo completato il programma, inclusi i long run, quindi abbiamo una buona quantità di informazioni sulle quali lavorare”.

McLaren da battere anche a Imola
Dopo aver dominato le libere del venerdì, la McLaren è la favorita per la pole a Imola, sede del settimo appuntamento del mondiale di F1. L’impressione è che sarà un duello tra Piastri, leader della classifica iridata e Norris, suo compagno di squadra.
repubblica