Olimpia Milano in semifinale di playoff, Trento si arrende sotto i colpi di Shields

"I tanti premi vinti da Trento oltre che la conquista della Coppa Italia danno il senso esatto di quanto fosse forte. Averla eliminata ribaltando il fattore campo credo sia stata una cosa importante. Tra la metà del primo quarto e il secondo periodo direi che abbiamo giocato molto bene, in difesa, a rimbalzo, abbiamo mosso la palla, tirato in modo eccellente (primo tempo chiuso a +13 sul 48-35, ndr). Poi siamo rientrati male in campo nel terzo quarto (chiuso con Trento avanti 62-63, ndr) soprattutto in difesa e quando ci siamo trovati sotto è diventata una partita da vincere con il cuore perché in tanti momenti sembrava che proprio non riuscissimo a farla nostra. Con tanti uomini fuori per falli, sono state decisive alcune giocate di orgoglio, energia, un paio di rimbalzi strappati di volontà e poi ovviamente Shavon Shields e anche Leandro Bolmaro ci hanno guidati”, le parole di Ettore Messina dopo la vittoria dell'Olimpia Milano al Forum contro Trento: 89-82 per i campioni d'Italia che chiudono la serie sul 3-1 e si guadagnano il pass per le semifinali dove affronteranno la vincente tra Virtus Bologna e Reyer Venezia (al momento sul 2-1).
Shavon Shields guida la squadra alla vittoria con una prestazione superlativa (27 punti con 4/7 da 2 punti e 5/7 da 3) e giocate pesantissime nel finale di match (quando tra l'altro l'Olimpia Milano sul 79-75 si trova nel giro di pochi secondi fuori per 5 falli sia LeDay che Mirotic). Brilla Leandro Bolmaro (17 punti in 22 minuti) anche lui determinante nel finale di partita, con lui un ottimo Armoni Brooks (14 punti con 4/5 da 2 e 7 rimbalzi).
Su quest'ultimo, Messina sottolinea in sala stampa: “Sta crescendo molto, è due volte che è il nostro miglior rimbalzista e la prova dei suoi progressi è nei minuti che sta in campo. Se un paio di mesi fa mi avessero detto che sarebbe stato in quintetto nei playoff non per i canestri ma per la difesa e tutto il resto non ci avrei mai creduto invece è successo. Bravo lui. Il primo anno in Europa non è mai facile”.
Ora testa alla semifinale, dove il coach dell'Olimpia Milano esclude il recupero di Nebo: “Non c’è possibilità”
EA7 MILANO-DOLOMITI TRENTO 89-82 (20-22, 48-35; 62-63)
OLIMPIA MILANO: Mannion, Causeur, Tonut ne, Bolmaro 22, Brooks 14, LeDay 10, Ricci 4, Flaccadori 3, Diop, Caruso ne, Shields 27, Mirotic 14. Al. Messina TRENTO: Ellis 5, Cale 13, Ford 19, Pecchia ne, Niang 6, Forray 8, Mawugbe 10, Lamb 16, Bayehe 5, Hassan. All. Galbiati
Affari Italiani