Serie D. Gille, Camara, Romano, Siciliano, De Filippis e Habachi: la nuova Ischia Calcio prende forma

Una serie di innesti per rafforzare l’organico, l’Ischia Calcio si muove sul mercato e chiude diverse operazioni in entrata. Il direttore generale Marco Ferrante, con l’avallo della società e dello staff tecnico, ha chiuso cinque trattative, consegnando al gruppo squadra innesti importanti in ogni reparto.
Gille, muscoli e qualità per la mediana gialloblùIl club ha ufficializzato l’acquisizione delle prestazioni sportive di Thomas Gille, classe 2002, originario di Guadalupa (Antille francesi), alto 1.81 metri e con buone doti fisiche e tecniche che ne fanno un elemento interessante in prospettiva. Ventitré anni compiuti, Gille è arrivato in Italia da giovanissimo, crescendo nel settore giovanile dell’FC Messina, con cui ha anche esordito in Serie D (girone I) nella stagione 2019/2020. L’anno seguente ha vestito la maglia del Fasano (girone H), dove – in qualità di under – ha collezionato 12 presenze mostrando buon dinamismo e senso della posizione.
Successivamente ha militato tra le fila dei valdostani del PDHAE (girone A) prima di fare un’esperienza in Francia, nella squadra B dell’FC Versailles. Tornato in Italia, ha indossato le maglie di Chieri e Magenta, raccogliendo 13 presenze nel girone B della Serie D. Nell’ultima stagione, a partire da gennaio, ha giocato nell’Ispra Calcio, in Eccellenza lombarda. Un profilo giovane ma già piuttosto navigato tra D ed Eccellenza, che arriva in gialloblù per dare nuova linfa a un centrocampo che necessitava di rinforzi.
Camara, un nuovo difensore per MartinoPapa Bamory Camara, con doppia nazionalità (Mali – Senegal), classe 2001, piede destro, è alto 1,88 e in passato ha disputato diversi incontri anche nella posizione di laterale destro. Nel gennaio 2024 si è trasferito al Canicattì (Serie D, girone I) dopo esperienze a Fasano (Serie D, girone H) e Messina (Serie D, girone I). Complessivamente, Camara nella quarta serie nazionale ha collezionato 83 presenze, mettendo a segno 9 reti, di cui uno in una gara play-off (2022 con la maglia della città della Selva) mettendosi in luce e risultando tra i migliori under del girone. Un difensore col vizio del gol in piena regola. Camara ha fatto anche un’esperienza in Spagna nelle fila del Real Balompédica Linense (Primers Federacion, terzo livello iberico).
Il possente difensore maliano ha disputato l’ultima annata sportiva nelle fila della Luese Cristo Alessandria (Eccellenza piemontese) disputando un campionato di vertice. “Sono felice di indossare la maglia dell’Ischia – dice Camara – Non vedo l’ora di scoprire l’isola. Sono amico di Battista che era lì nella passata stagione, mi ha parlato bene dell’ambiente e quando il direttore Ferrante mi ha contattato, ho accettato volentieri. Ce la metterò tutta per regalare soddisfazioni alla Società e ai tifosi”.
Romano, un duttile attaccante per gli isolaniVincenzo Romano, classe 2001, altezza 1.82, originario di Agropoli, nell’ultima stagione è stato tra i protagonisti del girone unico di Eccellenza calabrese, concluso mettendo a segno 20 gol con la maglia del Bocale Calcio. Prestante ma anche agile, capace di ricoprire sia la zona centrale che quella esterna, il neo attaccante gialloblù ha mosso i primi passi nel settore giovanile della Salernitana. Prima esperienza in una squadra di categoria alla Polisportiva Santa Maria. Poi due stagioni importanti alla Sangiustese (Serie D girone F). Romano ritorna nel Cilento con la maglia sammaritana (girone I) dove colleziona 40 presenze, realizzando 5 reti e servendo svariati assist.
Nella stagione 2022/23, Romano sposa la causa romagnola della Sammaurese (Serie D girone D) per poi trasferirsi in Sicilia, al Città di Sant’Agata (girone I) nella prima finestra di mercato. Le ultime tre esperienze sono in terra calabrese: Gioiese, ReggioRavagnese e Bocale dove trova la sua definitiva consacrazione. “Ringrazio il direttore Ferrante e mister Martino per la fiducia – sono le prime parole del bomber gialloblù – Mi hanno fortemente voluto ed eccomi qui. Ho rifiutato alcune allettanti proposte per rimettermi in gioco in Serie D in una piazza stimolante come Ischia che ha tutto per fare bene”.
Siciliano, un esperto centrale per la retroguardiaSimone Siciliano, classe 1999, nativo di Napoli, 190 centimetri di altezza e calcio prevalentemente col piede sinistro, nelle ultime due stagioni ha militato in Serie D nelle fila di Nocerina (titolare nella gara di Coppa Italia contro l’Ischia disputatasi nel novembre scorso al San Francesco) e nel Matelica. Il difensore partenopeo vanta 81 presenze in D in quattro gironi diversi. Dopo aver militato nelle giovanili dello Spezia, Simone Siciliano disputa due campionati Primavera indossando le maglie di Salernitana e Avellino.
Sempre nella quarta serie nazionale gioca con Sarnese, Agropoli e Sangiustese prima del passaggio a S.Maria Capua Vetere al Gladiator (2020/21) e successivamente al Brindisi dove a 22 anni indossa la fascia di capitano. Un infortunio lo tiene lontano da campi per mezza stagione. Due anni fa Siciliano si trasferisce all’Orvietana dove resta per due annate sportive. A settembre firma per la Nocerina, infine a gennaio 2025 il passaggio al Matelica, nelle Marche. “Contento e felice di aver firmato per l’Ischia, una piazza importate – dice Siciliano – Sono pronto per questa avventura e non vedo l’ora di iniziare e fare subito bene”.
De Filippis, jolly per l’attaccoManuel De Filippis, classe 2004, originario di Alatri (Frosinone), è un vero e proprio jolly del reparto offensivo in quanto può giocare come esterno o alle spalle della punta centrale, fungendo anche da trequartista o centrocampista offensivo con un diverso sistema di gioco. Il neo acquisto del club gialloblù svolge la trafila nelle giovanili della Lazio, trasferendosi poi alla Salernitana dove gioca i campionati Allievi professionisti e Primavera. Nell’estate del 2002, De Filippis vive la prima esperienza all’estero, in Spagna, indossando la casacca del Numancia Juvenil A. Nella stagione 2023/24 l’attaccante firma per il Birkirkara FC allenato da mister Tedesco, club maltese che gioca nella massima serie, mettendosi in evidenza con buone giocate, assist e gol, disputando i preliminari della UEFA Conference League a Maribor.
Nell’ultima stagione, si trasferisce al Gzira United, sempre nel campionato maltese. Con gli amaranto maltesi, De Filippis vince il titolo di capocannoniere della Youth Premier League segnando 15 reti. Il neo attaccante gialloblù torna in Italia dopo quattro stagioni all’estero, rispondendo positivamente alla chiamata del DG Ferrante. “Rientro nel mio paese dopo quattro anni e sono entusiasta – dichiara De Filippis – Le esperienze all’estero mi hanno sicuramente formato. Sono orgoglioso di indossare la maglia dell’Ischia che ha una storia calcistica alle spalle. Sono convinto che faremo bene perché abbiamo una dirigenza di alto valore professionale ed umano che ci darà le giuste linee guida per fare bene”.

Achraf Habachi, mister 30 reti in Serie D per l’attacco ischitanoCentrocampista offensivo del 2002, nato a Fiorenzuola (Piacenza) da genitori del Marocco, Habachi inizia la carriera nel settore giovanile della Vigor Carpineto. Nel gennaio 2021 si trasferisce al Salsomaggiore (Serie D) dove resta per due stagioni per poi passare nella scorsa stagione – dopo una breve parentesi al Legnano – al Castrovillari (Eccellenza), mettendo a segno 11 reti, contribuendo in maniera determinante alla permanenza in categoria dello storico sodalizio calabrese.
Habachi ha collezionato 30 presenze in Serie D. “Ho accettato con piacere questa nuova sfida a Ischia, club che non ha bisogno di presentazioni – dice Achraf – Darò il massimo per fare bene e contribuire ai successi della mia nuova squadra”.
Le prossime mosseFerrante sta ricostruendo la rosa, notevolmente assottigliata a fine giugno a causa delle numerose uscite per scadenza di contratto, per definire una base competitiva in vista della nuova stagione. Dopo la conferma del blocco isolano – zoccolo duro della scorsa annata –, la dirigenza ha così messo a segno i primi innesti ufficiali in vista del ritiro precampionato, che si svolgerà a Subiaco. Nei prossimi giorni sono attese altre trattative in entrata per completare l’organico, ma intanto la macchina organizzativa si è messa in moto.
In attesa di conoscere le date ufficiali del ritiro e i dettagli relativi alla campagna abbonamenti, che sarà cruciale per garantire la continuità del progetto sportivo e societario, l’Ischia Calcio ha già iniziato a muovere passi importanti sul fronte tecnico-amministrativo. Nel frattempo, nella giornata di giovedì è scaduto il termine per le iscrizioni al campionato: la società isolana ha inviato la domanda nei tempi previsti, dimostrandosi pronta e puntuale anche sotto il profilo burocratico. Ora la palla passa alla Covisod, l’organo preposto al controllo delle domande di iscrizione, che nei prossimi giorni analizzerà la documentazione ricevuta e si pronuncerà sull’ammissibilità delle varie squadre. Soltanto in seguito si potrà procedere con la composizione ufficiale dei gironi della nuova Serie D, attesa per le prossime settimane. L’Ischia, intanto, scalda i motori.
Il Dispari