Vnl 2025, Italia-Slovenia 3-0: gli azzurri superano anche la prova del nove

A passo sicuro. Continua a suon di vittorie il cammino dell’Italia di Fefè De Giorgi in Nations League. A Lubiana gli azzurri superano 3-0 (25-22, 25-20, 25-23) i padroni di casa della Slovenia, nel penultimo turno della Pool 8. I campioni del mondo in carica centrano così la nona vittoria nella fase intercontinentale della Vnl, restando nelle parti altissime della graduatoria generale del torneo, quelle che facilitano il percorso alle Finals in programma a Ningbo, in Cina, da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto. In classifica davanti c’è solo il Brasile, grazie alle 9 vittorie e ai 25 punti ottenuti dagli azzurri con 30 set vinti e 14 persi. Un altro successo nella gara di domani contro l’Olanda (ore 16.30, diretta Dazn e Vbtv), nella quarta e ultima giornata della Week 3, diventerebbe quindi fondamentale per consolidare il miglior piazzamento possibile in vista degli accoppiamenti per i quarti di finale delle Finals.
La partitaDe Giorgi schiera Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Anzani e Galassi al centro con Balaso libero. Dall’altra parte Fabio Soli sceglie Planinšič palleggiatore, T. Štern opposto, Z. Štern e Možič schiacciatori, Kozamernik e Štalekar centrali e Okroglič libero. La partenza è nel segno degli azzurri che restano sempre avanti fino a metà set, quando la Slovenia agguanta il pareggio (12-12). Il rally va avanti sul filo dell’equilibrio ma, proprio nel finale di set, due ace consecutivi di Rychlicki permettono agli azzurri di allungare (23-20). Il sipario cala su un errore al servizio della Slovenia che chiude il parziale sul 25-22. Nella seconda frazione il copione sembra essere lo stesso, a fare la differenza però è l’atteggiamento dell’Italia che tiene sempre in controllo la partita. Sul 20-15 entra in campo anche Bovolenta e nel finale, dopo un primo set ball fallito, l’Italia chiude il discorso con capitan Giannelli (25-20). Nel terzo set partenza sprint degli azzurri, poi la squadra di Soli rinviene e ancora una volta l’equilibrio domina la scena. La svolta del set è nella fase centrale, quando i campioni del mondo non concedono più nulla agli avversari vanno avanti di parecchio (19-14). Nel finale c'è l’orgoglioso ritorno della Slovenia (23-23) ma i colpi decisivi sono degli azzurri che chiudono set e incontro (25-23).
Domani la sfida ai Paesi BassiLa sfida di domani contro i Paesi Bassi sarà il 190esimo confronto tra le due Nazionali, con ben 83 vittorie italiane. Gli olandesi, in questa Week 3 di Vnl, sono stati sconfitti in tutte e tre le gare giocate a Lubiana contro Ucraina, Slovenia e Canada.
ITALIA-SLOVENIA 3-0 (25-22, 25-20, 25-23)ITALIA: Giannelli 4, Michieletto 12, Anzani 10, Rychlicki 13, Lavia 8, Galassi 5, Balaso (L), Bovolenta, Porro. N.e. Sbertoli, Bottolo, Gargiulo, Caneschi, Pace.All. De Giorgi
SLOVENIA: Stern Z. 5, Kozamernik 5, Stern T. 6, Mozic 9, Stalekar 3, Planinsic, Okroglic (L), Bracko 4, Mujanovic 8, Najdic, Krzic. N.e. Marovt, Kovacic, Sen.
All. SoliArbitri: Erdal (TUR) e Maciej (POL)
Note: durata set 28’, 27’, 30'; tot. 85’.Italia: a 7, bs 17, mv 10, et 24Slovenia: a 3, bs 14, mv 4, et 23VNL 2025 maschilePool 8 (Lubiana, Slovenia)
Mercoledì 16 luglio
Ucraina-Olanda 3-2 (25-21, 20-25, 20-25, 26-24, 15-13)Italia – Serbia 3-0 (25-15, 25-14, 25-16)Canada-Slovenia 1-3 (25-21, 21-25, 19-25, 21-25)Giovedì 17 luglio
Italia -Ucraina 3-2 (25-15, 25-20, 16-25, 23-25, 15-10)Olanda-Slovenia 0-3 (22-25, 20-25, 15-25)Venerdì 18 luglio
Ucraina-Serbia 0-3 (22-25, 19-25, 17-25)Olanda-Canada 0-3 (22-25, 20-25, 15-25)Sabato 19 luglio
Serbia-Canada 3-1 (15-25, 25-22, 25-18, 25-22)Italia-Slovenia 3-0 (25-22, 25-20, 25-23)Domenica 20 luglio
ore 13:00 Ucraina-Canada; ore 16:30 Olanda-Italia; ore 20:30 Serbia-Slovenialastampa