"Scrivete canzoni, non fate la guerra", Festival di Roma della canzone d'autore seconda tappa

Roma si prepara a vivere una serata di musica e parole sotto le stelle, venerdì 22 agosto alle ore 20.30, con la decima edizione del Festival della Canzone d’Autore “ESTATE”, giunto alla sua sesta tappa. Il titolo scelto per questa serata, “Scrivete canzoni, non fate la guerra”, è un manifesto artistico e civile che invita a sostituire il rumore dei conflitti con la melodia delle emozioni. La cornice sarà quella del BOG-ART, uno spazio immerso nel verde dell’Infernetto, in via Alessandro Stradella 174b, che per l’occasione si trasformerà in un palcoscenico a bordo piscina, dove la musica incontrerà l’acqua e la luce in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà.
Il pubblico sarà accolto da una line-up ricca e variegata, che vedrà protagonisti cantautori e interpreti capaci di raccontare il mondo con sensibilità e passione. Tra le voci che si alterneranno sul palco ci saranno Antonella Ponziani con Ezio Natale, Emiliano Cicchinelli, Daniele Savelli, Lulù, Alessandro Cives, Laura Mirò, Rossella Seno, Lino Rufo, Kiki Orsi con Mario Zaccagnini, Cosimo Viciglione e Giancarlo Gagliardi. A presentare la serata sarà Gino Basile, figura storica della scena musicale romana, pronto a guidare il pubblico in un viaggio tra note e parole.
L’ingresso al Festival ha un costo di 10 euro e include una consumazione, mentre chi desidera cenare potrà farlo prenotando al numero 3334997498. La serata promette di essere un’occasione non solo di intrattenimento, ma anche di riflessione e condivisione, grazie alla presenza dei partner del Festival: Terre Sommerse, ASR Sopra c’è gente, Artisti per la Pace, Canta d’autore, Polmone Pulsante, Atlantis, Ostia Cantautori, Emilia Romagna Cantautori, Versilia Cantautori, Firenze Cantautori, Sicilia Cantautori, Napoli Cantautori, Puglia Cantautori, Liguria Cantautori.
In un tempo che ha bisogno di bellezza e consapevolezza, il Festival si conferma come uno spazio libero e necessario, dove la musica diventa strumento di pace e la creatività si fa resistenza.
Roma Today