Bari, i tavolini dei bar al posto dei pusher. L'idea di Leccese: «Animare i luoghi per renderli sicuri»

Animare i luoghi per renderli più sicuri: è questa la strategia dell’amministrazione comunale per rispondere alle richieste di maggiore sicurezza nelle strade e piazze antistanti la stazione centrale. E un modo potrebbe essere consentire alle attività di ristorazione e ai bar di posizionare sedie e tavolini sulla grande area pedale di piazza Umberto, arteria di accesso e passaggio che collega la piazza della stazione con il quartiere murattiano e le strade dello shopping, della movida e delle attrazioni culturali e turistiche.
«L’amministrazione comunale, anche recependo favorevolmente le indicazioni del comitato dei residenti di piazza Umberto, cercherà di animare la piazza dando la possibilità di installare i tavolini per creare un movimento di energie sane e virtuose, per cercare di portare la bellezza laddove c’è il degrado». Così lo ha spiegato il sindaco Vito Leccese, a margine della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è tenuta ieri mattina in Prefettura.
«Un incontro importante - ha detto il sindaco - in cui si è fatto un monitoraggio a 360° rispetto ad alcuni fenomeni che hanno destato un particolare allarme sociale e che hanno interessato soprattutto alcune piazze, le piazze storiche, le piazze centrali della città, laddove purtroppo anche per la presenza dei cantieri, degli interventi di riqualificazione, il disagio è maggiore e si percepisce in modo ancora più forte un problema di insicurezza».
Leccese ha ribadito la linea decisa dal Comitato: «Dalle forze di polizia, d’intesa anche con la polizia locale, sarà garantito un presidio dinamico maggiore». A loro il compito di fare «operazioni di contrasto ai fenomeni criminali che si consumano in quelle piazze che sono diventate piazze di spaccio e di consumo di droga, mentre l’amministrazione comunale - ha spiegato ancora il sindaco - dovrà fare interventi di riqualificazione».
In particolare, per la riqualificazione di piazza Umberto «è previsto un progetto importante per 6 milioni di euro» ha ricordato Leccese: «È stata già in parte cantierizzata la zona dei giochi per i bambini e sarà cantierizzato al più presto l’intervento, quello più importante, di riqualificazione dell’intera piazza». Nelle more, «io spero che il dispositivo che è stato individuato dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica - ha auspicato il sindaco - possa dare una percezione e garantire una sicurezza maggiore a coloro non solo che abitano quelle piazze ma anche a tutti i cittadini che le attraversano, perché sono piazze di grande passaggio, visto che sono posizionate tra il centro cittadino, cioè il centro commerciale della città, e la stazione».
La Gazzetta del Mezzogiorno