Cesena, Comenencia resta un rebus. Il Pescara non molla, partita aperta

Ogni estate ha il suo tormentone, e anche questa sessione rischia di non smentire la tradizione con il protagonista che questa volta porta il nome di Livano Comenencia. L’esterno olandese è finito al centro di un vero e proprio braccio di ferro tra il Cesena e il Pescara che si sfidano anche a suon di dichiarazioni che esprimono pari ottimismo sul fatto che l’affare possa andare in porto a proprio favore. Ma non solo, ieri è spuntato l’interessamento anche dell’Fc Zurigo, serie A Svizzera, che avrebbe messo gli occhi proprio sull’ex Psv Eindhoven e che sembrerebbe deciso ad affondare il colpo da qui a poco.
Rimanendo sulla pista italiana a ieri sera la situazione era ancora in stallo per il semplice fatto che il Cesena ha già incassato il sì del giocatore che avrebbe espresso la volontà di approdare in bianconero, mentre dall’altra parte il Pescara tramite il suo direttore sportivo Pasquale Foggia si sarebbe mosso contattando la società torinese che avrebbe mostrato una preferenza alla sistemazione in Abruzzo. Non sarebbe nemmeno una questione di formula, quella definita sia dal Cesena che dal Pescara è sempre un prestito con diritto di riscatto e controriscatto fissato a 1 milione e 250mila euro, si attende quindi di vedere se a prevalere sarà il desiderio di Comenencia oppure il diktat juventino o se alla fine la spunterà il terzo incomodo d’oltralpe.
Definiti invece i discorsi con l’Atalanta per il prestito secco dell’attaccante classe 2005 Siren Diao, 11 gettoni e due reti per lui la scorsa stagione nella Liga due spagnola con la maglia del Granada.
Tra oggi e domani dovrebbe arrivare anche il sì del Sassuolo per il trasferimento in riva al Savio di Riccardo Ciervo, mentre oggi in giornata verrà ufficializzato il tesseramento dell’attaccante spagnolo classe 2001 Jalen Blesa che già dal ritiro di Acquapartita si sta allenando con il resto della truppa.
Intanto Jonathan Klinsmann avrebbe già raggiunto l’accordo con il Palermo con il trasferimento in Sicilia che verrà però ufficializzato a metà della prossima settimana. Nelle casse bianconere arriveranno circa un milione e ottocentomila euro ai quali si aggiungerà il cartellino di Alfred Gomis. Proprio il ritorno dell’ex portiere dell’era Drago desta qualche perplessità, non tanto per il valore tecnico del numero uno senegalese quanto per il fatto che si porta in dote un biennale da 220 mila euro l’anno, cifra fuori dai parametri del Cavalluccio.
Ieri è stata anche ufficializzata la cessione a titolo definitivo del difensore Luigi Silvestri alla Union Brescia, infine il difensore classe 2005 Giulio Manetti ha rinnovato fino al 2028 ed è stato girato a titolo temporaneo al Forlì dove ritroverà gli altri bianconeri in prestito Valentino Coveri e Alessandro Giovannini.
İl Resto Del Carlino