Che cos’è il virus West Nile: come si trasmette, i sintomi, il vaccino e la cura

I casi nel Lazio
C'è stato anche un decesso. Il Ministero della Salute: "Situazione in continuo monitoraggio"

Sono sette i casi di infezione da virus West Nile confermati in Lazio dall’inizio del 2025, tra cui un decesso. Lo rende noto il ministero della Salute, precisando che l’andamento epidemiologico risulta in linea con quanto osservato negli anni precedenti. “Il ministero della Salute monitora costantemente la situazione in stretto raccordo con la regione Lazio e in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, il Centro nazionale sangue e il Centro nazionale trapianti. Sono state attivate tutte le misure previste dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-2025 con il supporto del Gruppo operativo Arbovirosi“, ha spiegato il capo del dipartimento di Prevenzione del ministero, Maria Rosaria Campitiello.
Che cos’è il virus West NileIl virus West Nile viene trasmesso all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare del genere Culex. Non si trasmette da persona a persona per contatto diretto. La maggior parte delle persone contagiate resta asintomatica, ma nei soggetti fragili l’infezione può causare forme gravi della malattia, fino a esiti letali. Il ministero invita la popolazione a osservare scrupolosamente le misure di prevenzione per ridurre l’esposizione alle zanzare vettori: utilizzare repellenti cutanei, indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe, soprattutto nelle ore a rischio (alba e tramonto), installare zanzariere alle finestre, eliminare ristagni d’acqua da vasi, secchi, ciotole per animali e altri contenitori e svuotare e posizionare in verticale le piscinette per bambini quando non in uso.
West Nile: come si trasmette il virus, i sintomi, la cura, il vaccinoLe autorità sanitarie ribadiscono che il sistema di sorveglianza resta attivo e che l’adozione di comportamenti protettivi è essenziale per contenere la diffusione del virus nei mesi più caldi.
l'Unità