Dazio USA del 25% per tutti gli smartphone importati?

Donald Trump ha esteso la minaccia rivolta ad Apple a tutte aziende che non sposteranno la produzione negli Stati Uniti. Il Presidente ha dichiarato che applicherà un dazio del 25% a qualsiasi smartphone importato dall’estero, quindi anche a quelli venduti da Samsung e Google. Intanto, il Procuratore Generale della California ha comunicato che potrebbe portare l’amministrazione Trump in tribunale.
Dazio del 25% alla fine di giugno?Al momento, l’applicazione dei dazi per smartphone e altri dispositivi elettronici importati dalla Cina è sospesa. Trump ha tuttavia scritto su Truth Social che Apple dovrà pagare un dazio di almeno il 25% sugli iPhone che verranno prodotti in India o altri paesi diversi dagli Stati Uniti. La minaccia pubblica è arrivata dopo un incontro con il CEO Tim Cook alla Casa Bianca.
Durante un incontro con i giornalisti dello Studio Ovale, il Presidente ha dichiarato che il dazio del 25% potrebbe essere introdotto entro fine giugno e che verrà imposto a tutti i produttori che importano smartphone dall’estero. Trump ha inoltre ribadito che Apple può realizzare gli iPhone negli Stati Uniti.
Secondo gli esperti del settore è impossibile spostare completamente la produzione negli Stati Uniti perché mancano fornitori, tecnologie e manodopera. Inoltre il costo del lavoro è troppo elevato. Un iPhone 16 Pro Max da 1 TB dovrebbe costare almeno 3.500 dollari.
Trump ha avvisato le aziende che i costi dei dazi non devono essere trasferiti ai consumatori. Ciò significa che Apple e altri produttori dovrebbero rinunciare a miliardi di dollari di profitti. I prezzi finali potrebbero aumentare con il lancio degli iPhone 17.
Se Trump imporrà il dazio del 25%, le aziende californiane riceveranno probabilmente il supporto dello Stato. Il Procuratore Generale Rob Bonta (democratico) ha comunicato che potrebbe avviare un’azione legale contro il governo. Grazie ad Apple e altre aziende, la California è diventata la quarta economia del mondo. L’eventuale incremento dei costi e dei prezzi finali avrà sicuramente conseguenze per l’occupazione e le vendite dei prodotti.
Punto Informatico