Delivery abusivo ai clienti in barca a Napoli: cibo preparato in uno scantinato, 8mila euro di multa


Si erano inventati un servizio di asporto per portare il cibo non sulla terraferma, ma direttamente ai clienti che si trovavano in mare, ancorati sui propri natanti nelle acque di Marechiaro, a Napoli. E per realizzare il servizio preparavano abusivamente gli alimenti in uno scantinato che usavano come cucina e dispensa, privo di qualsiasi autorizzazione. L’attività è stata sospesa e il posto sgomberato dai carabinieri di Posillipo. La località dove i carabinieri sono entrati in azione è quella in cui si trova anche la celeberrima “Fenestella” di Marechiaro, che fu di ispirazione per il poeta Salvatore Di Giacomo. In pratica un ristorante in mare e non sul mare, che è stato multato. Sequestrati dai militari ben 100 chili di alimenti: 8mila euro il conto complessivo delle sanzioni. Dai rilievi è emersa la mancanza di requisiti igienici minimi e l’assenza di indicazioni sulla tracciabilità degli alimenti serviti.
(immagine d’archivio)
Il Fatto Quotidiano