Due serate per Giovanni Panunzio, tra memoria e lotta alla mafia a Lido del Sole

In occasione della cerimonia di intitolazione della piazza centrale di Lido del Sole a Giovanni Panunzio, simbolo del coraggio civile contro la mafia, prende vita un’importante rassegna culturale che celebra i valori di legalità, giustizia e partecipazione attiva.
La rassegna è promossa dall’Associazione ATAS di Lido del Sole, e si articola in una serie di incontri con l’autore tra luglio e agosto 2025, con presentazioni di libri e testimonianze di grande valore civile e culturale.
All’interno di questo programma, è prevista una rassegna speciale voluta dall’Associazione Giovanni Panunzio – Eguaglianza, Legalità, Diritti, con due appuntamenti dedicati alla memoria di Giovanni Panunzio e al tema della lotta alla criminalità organizzata.
Il primo evento si terrà venerdì 9 agosto 2025 alle ore 21:30, alla vigilia della cerimonia ufficiale di intitolazione. Protagonista della serata sarà Luigi Talienti, professore e dirigente scolastico, che presenterà il suo libro “Al Di Là Delle Sbarre”, un’opera toccante sul valore dell’educazione come strumento di riscatto sociale.
A chiusura della rassegna, giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21:30, in Piazza Panunzio a Lido del Sole, interverrà Antonio Laronga, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Foggia, con il suo libro “L’ascesa Della Quarta Mafia”. Un confronto diretto e coraggioso sul fenomeno mafioso in Capitanata, nato anche dal legame di stima reciproca con il presidente dell’Associazione Giovanni Panunzio, Dimitri Cavallaro Lioi.
Due serate dal grande valore civile, per onorare la memoria, alimentare la consapevolezza e rafforzare l’impegno collettivo contro ogni forma di criminalità.
Iniziativa promossa da ATAS di Lido del Sole, con il patrocinio e la collaborazione dell’Associazione Giovanni Panunzio – Eguaglianza, Legalità, Diritti, della Pro Loco di Lido del Sole e del Comune di Rodi Garganico.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco comeİmmediato