Germano, la piazza diventa cinema, con lui Theardo suona in diretta


elio germano
Arezzo, 27 luglio 2025 – Arrivano Elio Germano e Teho Teardo, poi Giovanni Veronesi e Musica da Ripostiglio. Cala gli assi il festival delle Musiche e porta a Foiano tanti grandi artisti per una due giorni imperidbile. Oggi e domani il festival si fermerà a Foiano per due tra gli appuntamenti più attesi del festival. Stasera in piazza Matteotti con “Il sogno di una cosa”, con Elio Germano e Teho Teardo, liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini. Due protagonisti d'eccezione per una serata memorabile: Elio Germano, tra i più grandi attori del panorama italiano ed europeo, già premiato a Cannes e plurivincitore del David di Donatello, e Teho Teardo, compositore visionario e artista sonoro di levatura internazionale, collaboratore tra gli altri di Blixa Bargeld, Vinicio Capossela, Paolo Sorrentino e Gabriele Salvatores. Insieme danno vita a un reading musicale di straordinaria potenza emotiva, dove le parole pasoliniane risuonano attualissime, sospese tra memoria e denuncia, poesia e rabbia. Domani appuntamento con Giovanni Veronesi e Musica da Ripostiglio con lo spettacolo “Liberi tutti!”, con racconti inediti sul mondo del cinema e dello spettacolo, digressioni musicali e momenti di ironia quali ingredienti di uno spettacolo multiforme e imprevedibile. A causa delle previsioni meteo avverse l'iniziativa si terrà all'interno della Galleria Furio del Furia, anziché in Piazza Matteotti. Mattatore della serata dal titolo “Liberi tutti!” sarà Giovanni Veronesi nei ruoli di regista, attore e presentatore, accompagnato sul palco dal quartetto Musica da Ripostiglio - Luca Pirozzi e Luca Giacomelli (chitarra), Raffaele Toninelli (contrabbasso), Emanuele Pellegrini (batteria). Lo spettacolo porta in scena racconti inediti sulmondo del cinema e dello spettacolo, dove digressioni musicali e momenti di ironia sono gli ingredienti di uno spettacolo multiforme.
La Nazione