Israele Hamas, le news sulla guerra. I tre membri della commissione Onu per le violazioni dei diritti umani si sono dimessi

I tre membri della commissione Onu incaricata di indagare sulle violazioni dei diritti umani in Israele e nei territori palestinesi si sono dimessi, affermando che è giunto il momento di rinnovare l'organismo, come dichiarato lunedì da un portavoce delle Nazioni Unite. La commissione è stata creata nel 2021 ed è stata duramente criticata da Israele.
Il ministro degli Esteri israeliano: “Non vogliamo controllare la Striscia a lungo termine”
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar ha dichiarato che il suo paese non ha "alcuna intenzione" di controllare la Striscia di Gaza a lungo termine. "Non abbiamo alcuna intenzione di farlo", ha dichiarato Sa'ar in un'intervista esclusiva a Euronews. "Per quanto riguarda la striscia di Gaza, abbiamo solo preoccupazioni di sicurezza". Le affermazioni di Sa'ar sembrano contraddire il primo ministro Benjamin Netanyahu che a maggio aveva dichiarato che Israele avrebbe preso il controllo di tutta Gaza dopo la fine della guerra. "Attueremo il piano Trump, è un buon piano, fa la differenza e significa qualcosa di molto semplice: i residenti di Gaza che vogliono andarsene possono andarsene", aveva detto Netanyahu, riferendosi alla proposta avanzata da Trump di reinsediare tutta la popolazione di Gaza in altri paesi.
Si dimettono tre membri della commissione Onu per le violazioni in Israele e Palestina
I tre membri della commissione delle Nazioni Unite incaricata di indagare sulle violazioni dei diritti umani in Israele e nei territori palestinesi si sono dimessi, affermando che è giunto il momento di rinnovare l'organismo, ha dichiarato lunedì un portavoce dell’Onu. La commissione, composta da tre membri, è stata creata nel 2021 ed è stata duramente criticata da Israele. Navi Pillay, 83 anni, sudafricana, che in passato ha presieduto il tribunale internazionale per il Ruanda, ha citato la sua età in una lettera in cui annunciava le sue dimissioni. L'australiano Chris Sidoti, 74 anni, ha affermato nella sua lettera che si trattava del "momento opportuno" per rinnovare la commissione, mentre l'indiano Miloon Kothari ha appena affermato che è stato "un onore" farne parte. Jurg Lauber, presidente del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha chiesto agli stati membri di proporre nuovi membri entro il 31 agosto.
epubblica