Nel 2025 Sinner ha già guadagnato 37 milioni di euro. Ma il bottino potrebbe crescere ancora molto

Jannik Sinner non è solo il numero uno del tennis mondiale, ma anche una macchina da soldi. Il 2025, per il campione altoatesino, è già un anno d’oro non soltanto per i successi sul campo, ma anche per i guadagni generati fuori dal rettangolo di gioco.
I guadagni di Sinner nel 2025Sul versante sportivo i risultati parlano chiaro. In appena cinque tornei disputati, Sinner ha raccolto 8,4 milioni di dollari di prize money, pari a circa 7,3 milioni di euro. Un dato impressionante, soprattutto considerando che è stato costretto a uno stop forzato di tre mesi per il caso Clostebol.
Quanto ha guadagnato Sinner dai tornei nel 2025Il grosso del bottino arriva dai successi negli Slam. E siamo solo a luglio: Agli Australian Open ha incassato 1,966 milioni di euro, a cui aggiungere 1,275 milioni per la finale del Roland Garros, mentre la fetta più larga della torta arriva da Wimbledon, dove il primo successo sull'erba inglese gli ha garantito 3,5 milioni. A questi, si possono aggiungere i 524 mila euro della finale degli Internazionali di Roma e i 37 mila di Halle: non proprio briciole.
Gli sponsor di Sinner: 30 milioni di euro garantitiSe i successi in campo portano visibilità, il mercato commerciale di Sinner lo ha già consacrato come uno degli sportivi più appetibili al mondo. Attualmente conta 13 partner commerciali attivi, con un valore totale di 30 milioni di euro annui in compensi fissi, secondo le stime di ChainOn. Le due sponsorizzazioni tecniche più redditizie sono Nike (abbigliamento) e Head (racchette) e gli garantiscono 16 milioni l’anno. A queste si aggiungono brand prestigiosi come Gucci, Rolex, Lavazza, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Panini, Pigna, De Cecco, La Roche-Posay, Enervit e Formula 1 (dal 2024 è “friend of F1”). Insieme, queste collaborazioni valgono 14 milioni l’anno. A ciò vanno aggiunti bonus legati ai risultati sportivi e royalties sui prodotti venduti, soprattutto grazie alla concessione in licenza del suo logo personale (la volpe), in particolare a Nike.
I prossimi incassi di Sinner: c'è anche il Six King SlamGuardando alla seconda parte del 2025, le prospettive possono diventare ancora più luminose. Oltre ai 30 milioni garantiti dagli sponsor, Sinner potrà contare sull’esibizione già programmata a Riad nel Six King Slam, torneo che non produce punti ma offre un gettone minimo di 1,5 milioni di dollari per la partecipazione: motivo per cui i big, già l'anno scorso, hanno aderito con entusiasmo. Sinner ha vinto l'edizione del 2024, incassando 5,2 milioni.
epubblica