Belloni molla von der Leyen: l'ex capo del Dis torna in Italia. Il giallo dell'improvviso addio


Elisabetta Belloni, ex capo del Dis, aveva accettato una collaborazione con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Un incarico prestigioso per l'ex capo dei servizi segreti italiani. Ma dopo appena sei mesi Belloni - in base a quanto riporta La Repubblica - avrebbe deciso di fare un passo indietro. Giallo sulle cause, giustificate dalla diretta interessata come "motivi personali". Lei e von der Leyen hanno avuto un faccia a faccia, riferiscono fonti concordanti europee, a cui avrebbe fatto seguito una lettera in cui ufficializzava la fine dell’esperienza. Con gli amici, d’altra parte, avrebbe sempre sostenuto di voler restare in carica soltanto per pochi mesi. La notizia non è stata accolta con favore da Ursula, anzi: contrariata, la presidente della Commissione avrebbe provato a convincere la diplomatica a desistere dal proprio intento.
Leggi anche: Conte: "Ius scholae? Discutiamo con FI, ma basta teatrini. Elezioni in Puglia? Decaro può rinnovare, non vogliamo maquillage"Nel suo futuro non sembra esserci, almeno per il momento, un nuovo incarico. L’ex capo del Dis tornerà in Italia, nella sua casa in campagna nell’aretino. Il passo indietro arriva in un momento delicato per la presidente della Commissione. Non solo perché bersaglio di una mozione di sfiducia all’Europarlamento, in calendario per il 10 luglio. Ma soprattutto, perché in questa fase le principali capitali – Berlino, Parigi e anche Roma – non sono del tutto soddisfatte dell’operato di Ursula e - prosegue La Repubblica - premono per modificarne la linea su alcuni dossier strategici. Il nome di Belloni era circolato in passato anche come possibile nuovo presidente della Repubblica, poi si decise di confermare Mattarella ma l'ex capo del Dis era stata inserita nella ristrettissima lista. Un segnale sul fatto che da anni lei si stia costruendo un curriculum da riserva della Repubblica. In attesa del prossimo incarico strategico.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICAAffari Italiani