Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Fioravanti sindaco di Ascoli è il più amato d'Italia: “Una gioia incredibile, grazie a tutti”

Fioravanti sindaco di Ascoli è il più amato d'Italia: “Una gioia incredibile, grazie a tutti”

Ascoli, 7 luglio 2025 - "Il sindaco più amato d'Italia! Una gioia incredibile, un risultato straordinario, che testimonia l'enorme apprezzamento per il lavoro che stiamo portando avanti per la nostra città!". Lo scrive in un post social il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti che risulta in vincitore del Governance Poll 2025, del Sole24ore (70%).

Fioravanti è stato riconfermato lo scorso anno per il secondo mandato alla guida di una coalizione di centrodestra per Ascoli Piceno. "Ascolto e dialogo, visione e concretezza: - aggiunge Fioravanti nel suo post - grazie a tutti per questo splendido buongiorno, vi voglio bene!".

I numeri premiano anche il governatore Francesco Acquaroli: con un salto di +1,4% sul 2024: è al 12esimo posto.

In generale migliora il gradimento dei sindaci: a superare la soglia del 50% di consenso sono l'85% dei sindaci nel 2025, contro il 77,5% nel 2024.Tra i presidenti di Regione, è il 72% a ottenere il 'sì' di almeno la metà degli interessati.

I sindaci delle Marche

Per quel che riguarda i sindaci marchigiani, dopo Fioravanti compare Paolo Calcinaro, primo cittadino ‘civico’ di Fermo, al quinto posto, con il 60% di gradimento (comunque in calo: -11,4%). Poi Sandro Parcaroli, Macerata al 55%, centrodestra (+2,2% rispetto al 2024). Poi troviamo al 50esimo posto il sindaco di Pesaro Andrea Biancani, centrosinistra (55%, in calo di 5,6%). Al 70esimo posto Daniele Silvetti, primo cittadino di Ancona, centrodestra (stabile al 51,7%).

Al secondo posto assoluto si piazza Michele Guerra (Parma), vincitore lo scorso anno. Chiudono il podio, alla pari, Vito Leccese, alla sua prima prova nel Governance Poll dopo l'elezione lo scorso anno a sindaco di Bari, e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, frequentatore abituale delle vette della classifica (nel 2024 era secondo), che ora è anche presidente dell'Anci. Agli ultimi posti i sindaci delle città del Sud, mentre per quel che riguarda Milano, Giuseppe Sala risale di dieci posizioni arrivando al nono posto.

Le regioni

Sul fronte dei Governatori, invece, si conferma al primo posto Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia e della conferenza delle Regioni, seguito dal veneto Luca Zaia. Alberto Cirio, Governatore del Piemonte, conquista la medaglia di bronzo completando un podio monopolizzato dal centrodestra del Nord. Al quarto posto, invece, il governatore di centrosinistra della Toscana Eugenio Giani che vede crescere il proprio consenso di 6,5 punti sull'anno scorso e di più del 13% sul 2023. I numeri premiano anche Francesco Acquaroli nelle Marche: con un salto del 7,5% sul 2024.

İl Resto Del Carlino

İl Resto Del Carlino

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow