Gradimento di sindaci e governatori: Funaro cala, Giani quarto con il 9,9% in più rispetto all’elezione

7 lug 2025

Il governatore della Toscana, Eugenio Giani
Firenze, 7 luglio 2025 – «La fiducia in più la sento ogni giorno stando tra i toscani. E quando la gente ti dice: 'Continua’, non servono medaglie. Serve stare tra la gente, fare le cose e scegliere anche quando è difficile. 10 punti in più rispetto all'elezione di 5 anni fa dimostrano che il buongoverno, la squadra e la vicinanza pagano». Il governatore della Toscana, Eugenio Giani,non nasconde la soddisfazione per i dati che emergono dalla classifica della Governance Poll sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall'Ist ituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.
Giani sale al quarto posto con il 58,5% dei consensi - primo tra i presidenti di Regione del centrosinistra - a fronte del 52% dei sì nel 2024 quando si era piazzato decimo e in miglioramento di appunto 10 punti rispetto al 48,6% del giorno dell'elezione (nel 2020).
Il primo tra i governatori è Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) davanti a Zaia (Veneto) e Ciro (Piemonte).
Tra i sindaci è Marco Fioravanti ( Ascoli Piceno, 70%) il vincitore del Governance Poll 2025. Al secondo posto Michele Guerra (Parma, 65%), mentre in terza posizione si piazzano alla pari Gaetano Manfredi (Napoli, 61%) e Vito Leccese (Bari, 61%).
Tra i sindaci toscani brilla Tomasi (centrodestra, Pistoia) con un 57% e una crescita del 5,5% rispetto alle elezioni. Seguono (restando ai toscani) i sindaci Pardini (centrodestra, Lucca); Fabio (centrodestra, Siena); Conti (centrodestra, Pisa); Persiani (centrodestra, Massa), tutti in crescita. Poi Sara Funaro, sindaca di Firenze di centrosinistra al 34esimo posto e in evidente calo (55%, -5,6% sul 2024, quando fu eletta). Segue, in lieve crescita, Salvetti (centrosinistra, Livorno); Colonna (centrodestra, Grosseto) in calo, così come l’aretino Ghinelli.
Manca, ovviamente Prato, viste le dimissioni della sindaca Bugetti dopo l’inchiesta della magistratura per corruzione.
La Nazione