Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Sblocca stipendi, serve una nuova scala mobile

Sblocca stipendi, serve una nuova scala mobile

La proposta di Avs

Reintrodurre un meccanismo che ogni anno riallinei lo stipendio all’inflazione, calcolando l’aumento sulle previsioni.

Photo credits: Saverio De Giglio/Imagoeconomica
Photo credits: Saverio De Giglio/Imagoeconomica

Sono passati quarant’anni dalla cancellazione della “scala mobile e trentadue anni dal cosiddetto “Protocollo Ciampi”. Eppure, gli stipendi italiani sono rimasti fermi come la fotografia sbiadita di un tempo che non esiste più. L’Italia è ferma, ma i prezzi corrono: benzina, affitti, voli, pane, mutui. Tutto aumenta – tranne i salari. Anche per questo dopo, le battaglie sul salario minimo legale e la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, Alleanza Verdi Sinistra presenta alla Camera una proposta che rompe il silenzio, restituisce dignità, e chiama le cose con il loro nome: “Sblocca Stipendi”: un diritto, non un favore.

La proposta non è un’utopia, ma un principio di equità: se la vita costa di più, il salario deve adeguarsi. Vogliamo reintrodurre un meccanismo che ogni anno riallinei lo stipendio all’inflazione, calcolando l’aumento sulle previsioni future e sui dati effettivi passati. Lo farà il Consiglio dei Ministri con decreto, perché non si può più restare in attesa di miracoli o della “mano invisibile” del mercato. Se non si rinnovano i contratti? Allora si alza l’adeguamento del 50%, così si tolgono dal tavolo la rendita dell’attesa e il ricatto dei datori di lavoro. Il diritto a un salario dignitoso non può essere soggetto al capriccio dell’economia speculativa. Le pensioni, gli assegni, i sussidi si adeguano – anche se timidamente. Gli stipendi no. E questa ingiustizia costa caro: dal 2019 le famiglie italiane hanno perso l’11,5% del loro potere d’acquisto. È come mille euro guadagnati al mese fossero diventati 890. Il peggior risultato nel G20.

A chi dirà che questa proposta farà “salire l’inflazione”, rispondiamo con i fatti. L’inflazione non la causano gli aumenti salariali, ma la speculazione – soprattutto quella energetica. I lavoratori non sono il problema, sono la soluzione. Aumentare il potere d’acquisto stimola i consumi, muove l’economia, rafforza il mercato interno. Sblocca Stipendi è il nostro modo di dire basta alla normalizzazione del precariato, alla retorica del sacrificio senza ritorno. È una proposta politica che vuole parlare alla carne viva del Paese, ai suoi figli e alle sue madri, ai lavoratori invisibili e a quelli stanchi di essere ricattabili. Non è solo una legge: è una nuova presa di coscienza.

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow