Somma Lombardo - Il Gran Premio Somma tra i 16 eventi autunnali patrocinati dalla Regione - - Varese News

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato lunedì 22 settembre 16 patrocini per eventi che animeranno il prossimo autunno in tutta la regione. Tra questi, spicca un’iniziativa che coinvolge direttamente la provincia di Varese: il Gran Premio Somma, una storica gara ciclistica giunta alla sua 68ª edizione, che si terrà il 5 ottobre a Somma Lombardo. L’evento, che si svolgerà con partenza e premiazioni presso il Castello di Somma Lombardo, attraverserà le strade della provincia di Varese, valorizzando il territorio e portando in primo piano l’impegno del Velo Club Sommese.
Il Presidente del Consiglio Regionale, Federico Romani, ha dichiarato: “Sono sempre tante e lodevoli le iniziative che nascono dal grande cuore dei lombardi, che rendono omaggio alla loro terra e alle loro tradizioni”. Con l’approvazione di oggi, salgono a 321 i patrocini concessi dall’Ufficio di Presidenza, per un valore complessivo che supera i 460.000 euro.
Somma Lombardo: l’autunno sportivo inizia con il Gran Premio SommaIl Gran Premio Somma è un evento che non solo celebra lo sport, ma anche la bellezza del territorio lombardo. L’edizione di quest’anno è particolarmente significativa, in quanto punta a valorizzare il paesaggio della Valle del Ticino, un’area che da sempre riveste un ruolo importante nel panorama sportivo lombardo. La gara, che avrà un percorso adatto a ciclisti di tutte le età, è una vetrina per Somma Lombardo, che ospiterà atleti da tutta Italia e sarà un’opportunità per far conoscere meglio il territorio.
Un’autunno ricco di eventi in Lombardia
Oltre a Somma Lombardo, sono previsti altri eventi che celebrano la cultura, la storia e le tradizioni della Lombardia. Tra questi, il Buccinasco Mediterranean Festival dal 3 al 5 ottobre, che porterà la cultura mediterranea nel cuore della Lombardia, e la Fiera dei Cammini che si terrà a Milano, un’occasione unica per approfondire il turismo lento e l’inclusività.
Dialoghi culturali e rievocazioni storiche in Lombardia
Dal 9 all’11 ottobre, Vigevano ospiterà il XLIV Palio delle Contrade, una delle manifestazioni storiche più attese, che celebrerà la tradizione rinascimentale della città. Nel frattempo, a Mantova, si terranno il Mercato Medievale e altre rievocazioni storiche, che permetteranno di rivivere il passato attraverso tradizioni, artigianato e spettacoli.
Tra sapori e prodotti tipici
L’autunno lombardo non è solo cultura e sport, ma anche gastronomia. A Paspardo (BS), dal 18 al 19 ottobre, la Sagra della castagna porterà in tavola i sapori tipici della Val Camonica, mentre in provincia di Bergamo, dal 16 al 18 ottobre, il Concorso Internazionale Enologico celebrerà i migliori Merlot e Cabernet del mondo.
Varese News