Sondaggi politici, crescono il M5S e Avs: il risultato migliore dalle Europee 2024

Con l'avvicinarsi della pausa estiva, il nuovo sondaggio Supermedia Agi/Youtrend –la media ponderata delle rilevazioni nazionali sulle intenzioni di voto realizzate dal 10 al 23 luglio – mostra un quadro poco movimentato, già estremamente stabile, delle intenzioni di voto.
In termini generali, si può constatare l'emergere di tre tendenze di medio periodo: la sostanziale stabilità di Fratelli d’Italia al primo posto, leggermente al di sotto del 30%, la lieve – quasi impercettibile – flessione del Pd passato dal 23% di metà giugno a poco più del 22%, la vitalità di altre forze di opposizione come M5S, Avs e Azione che fanno registrare i loro valori migliori dalle Europee dello scorso anno.
Il partito della premier, FdI, registra una piccola crescita (+0,3%) e tocca il 29,4%, seguito dai dem al 22,2% (-0,1). Sul podio anche il Movimento di Giuseppe Conte, nei giorni dell’inchiesta che ha coinvolto Matteo Ricci candidato governatore per il centrosinistra nelle Marche. I Cinquestelle prendono tempo, non si sbilanciano, prima vogliono vedere le carte per poter riconfermare il sostegno all’ex sindaco di Pisaro del Pd ora in corsa contro il governatore uscente di FdI, Francesco Acquaroli.
Forza Italia è rimasta praticamente stabile al 9% ed è alle prese con le tensioni interne alla coalizione, come lo ius scholae che non piace alla Lega e che invece si posiziona all’8,3 (-0,2).
Buono il risultato di Alleanza verdi e sinistra, quasi al 7% (+0,5%): è il risultato più alto registrato dopo le elezioni Europee del giugno 2024.
La Supermedia listeFDI 29,4 (+0,3)
PD 22,2 (-0,1)
M5S 12,7 (=)
Forza Italia 9,0 (+0,1)
Lega 8,3 (-0,2)
Verdi/Sinistra 6,9 (+0,5)
Azione 3,5 (+0,2)
Italia Viva 2,2 (+0,1)
+Europa 1,9 (+0,1)
Noi Moderati 0,7 (-0,2)
La Supermedia coalizioni 2022Centrodestra 47,4 (=)
Centrosinistra 31,1 (+0,5)
M5S 12,7 (=)
Terzo Polo 5,7 (+0,4)
Altri 3,2 (-0,8)
La Repubblica