Sondaggi politici elettorali: colpi di scena Meloni e Conte, l’ultima Supermedia sui partiti

Il calcolo YouTrend per Agi
Gli orientamenti di voto

Ci sono almeno due notizie piuttosto all’interno di un panorama dei partiti da anni paludato, che non prevede sorprese, colpi di scena o ribaltamenti. E infatti i rapporti di forza tra maggioranza e opposizioni, tra partiti leader e satelliti restano immutati. Almeno due segni, uno positivo e negativo, si fanno però notare all’interno dell’ultima Supermedia YouTrend per Agi. Le variazioni sono state calcolate rispetto allo scorso 19 giugno.
Piuttosto clamorosa la performance in negativo di Fratelli d’Italia che perde lo 0,8%. Quasi un punto percentuale in meno per il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che in verità resta comunque imprendibile in vetta al listone e di gran lunga il netto e dominante leader della coalizione al governo. Allo stesso modo si fa notare la crescita di oltre mezzo punto percentuale da parte del Movimento 5 Stelle, che sale dello 0,6% fino al 12,7%.
Sarà forse per la contrarietà a oltranza a guerra e armamenti nei tempi delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, dell’Europa che cerca la sua ragione d’essere nella geopolitica internazionale, della NATO che vota per un aumento delle spese al 5% del Pil. Sarà, non si capisce bene il motivo, intanto l’ex Presidente del Consiglio e “avvocato del popolo” Giuseppe Conte sorride.
📊 #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 19 giugno): FdI 29,1% (-0,8) PD 22,4% (-0,3) M5S 12,7% (+0,6) FI 8,9% (-0,1) Lega 8,6% (+0,2) AVS 6,3% (-0,2) Azione 3,3% (+0,1) IV 1,9% (-0,3) +E 1,8% (-0,1)
NM 0,9%… pic.twitter.com/H4SzA40lcZ
— Youtrend (@you_trend) July 4, 2025
Non si può dire lo stesso al Nazareno, dove il Partito Democratico della segretaria Elly Schlein non esce mai fuori dai paraggi. Perde lo 0,3%, è al 22,4%. Stacca nettamente il M5s ma è seminato anche da Fdi. Forza Italia continua a spuntarla sulla Lega nel derby interno al centrodestra al governo, anche se gli Azzurri hanno segno negativo e il Carroccio positivo. Sono all’8,9% e all’8,6%. Perde lo 0,2% l’Alleanza Verdi Sinistra al 6,4.
In fondo al listone non decolla il centro dei moderati ex Terzo Polo. Azione di Carlo Calenda è al 3,3%, perde invece lo 0,3% l’ex premier e alleato Matteo Renzi che scivola all’1,9%. +Europa in negativo anche se appena dello 0,1%, è all’1,8%. Noi Moderati di Maurizio, la quarta gamba dell’alleanza di governo, sempre stabile allo 0,9%.
l'Unità