Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Sondaggi politici elettorali: i partiti dopo i casi Milano e Ricci e la Riforma della Giustizia, l’ultima Supermedia

Sondaggi politici elettorali: i partiti dopo i casi Milano e Ricci e la Riforma della Giustizia, l’ultima Supermedia

L'indagine Youtrend per Agi

Gli orientamenti di voto. La politica si prepara alle ferie d'agosto prima di tornare in piena campagna elettorale per le Regionali in programma

COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE
COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE

Riforma della Giustizia, le trattative sui dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, un’altra copertina internazionale per la premier Meloni questa volta sul Time, la bufera sull’urbanistica a Milano, le indagini anche sul candidato del centrosinistra nelle Marche Matteo Ricci. È un’estate calda quella della politica italiana, sovrastata mediaticamente dalle grandi tensioni internazionali, che però non fa rilevare particolari sconquassi negli orientamenti di voto sui partiti misurati dalla Supermedia di sondaggi YouTrend per Agenzia Italia.

Sale dello 0,3% Fratelli d’Italia, il partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, imprendibile in vetta al 29,4%. Staccato il Partito Democratico della segretaria Elly Schlein al 22,2%. Stabile il Movimento 5 Stelle al 12,7%. Forza Italia precede la Lega nel derby irrisolto all’interno della maggioranza di centrodestra. Gli Azzurri del vice primo ministro e ministro degli Esteri Antonio Tajani sono al 9% mentre la Lega del segretario, vice primo ministro e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è all’8,3%.

La variazione più sostanziosa interessa Alleanza Verdi Sinistra che guadagna mezzo punto percentuale e sale al 6,9%. Crescono dalle parti dell’ex Terzo Polo imploso anche se appena dello 0,2% Azione dell’ex ministro Carlo Calenda, al 3,5%, e dello 0,1% Italia Viva dell’ex presidente del consiglio Matteo Renzi, al 2,2%. Segno positivo in chiusura del listone anche per +Europa, all’1,9%, mentre scivola dello 0,2% ancora Noi Moderati di Maurizio Lupi, allo 0,7%, che tuttavia non è stato rilevato da Tecnè.

📊 #Supermedia Youtrend per @Agenzia_Italia (e variazione rispetto al 10 luglio): FdI 29,4% (+0,3) PD 22,2% (-0,1) M5S 12,7% (=) FI 9,0% (+0,1) Lega 8,3% (-0,2) AVS 6,9% (+0,5) Azione 3,5% (+0,2) IV 2,2% (+0,1) +E 1,9% (+0,1)

NM 0,7% (-0,2)*

* Non rilevato da Tecnè pic.twitter.com/IP0mpuoxNq

— Youtrend (@you_trend) July 25, 2025

Le variazioni sono state calcolate rispetto al 10 luglio del 2025. La politica si prepara ad andare in vacanza per poi tornare in piena campagna elettorale per le Regionali in programma in autunno: si voterà in Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto.

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow