Sondaggi politici, nel campo largo a guadagnarci è il M5S

L'ultima Supermedia Agi/Youtrend prima della pausa estiva offre diversi spunti interessanti legati presumibilmente al fronte delle inchieste che da Milano a Pesaro a Torino hanno come oggetto esponenti dem.
Se nel centrodestra i rapporti di forza restano sostanzialmente invariati, infatti, tra le forze di opposizione assistiamo a due tendenze opposte: da un lato quella del Pd di Elly Schlein, che scende sotto il 22%, non accadeva da tre mesi, dall'altro quella di M5s di Giuseppe Conte, che fa un piccolo balzo salendo sopra il 13%, dato più alto dalle ultime Europee.
Nel complesso, il 'campo largo' si mantiene a una manciata di punti dal centrodestra ma i rapporti di forza al suo interno si sono leggermente spostati.
Questa, nel dettaglio, la Supermedia
Liste:
FDI 29,2 (-0,2)
PD 21,7 (-0,7)
M5S 13,5 (+1,0)
Forza Italia 8,7 (-0,3)
Lega 8,4 (+0,1)
Verdi/Sinistra 6,3 (-0,-6)
Azione 3,0 (-0,5)
Italia Viva 2,3 (+0,2)
+Europa 2,1 (+0,2)
Noi Moderati 1,0 (+0,7)*
* Non rilevato da Tecnè
Questa, invece, la Supermedia Coalizioni 2022:
Centrodestra 47,3 (+0,3)
Centrosinistra 30,0 (-1,2)
M5S 13,5 (+1,0)
Terzo Polo 5,3 (-0,3)
Altri 3,8 (+0,1)
NB: le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto alla Supermedia di due settimane fa (17 luglio 2025) NOTA: La Supermedia Youtrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 17 al 31 luglio, è stata effettuata il giorno 31 luglio sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati.
I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Ipsos (data di pubblicazione: 26 luglio), SWG (21 e 28 luglio) e Tecnè (18 e 25 luglio luglio).
La Repubblica