Lombardia, dal primo ottobre via campagna vaccino antinfluenzale

Dal primo ottobre prende il via in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026, con l'obiettivo di superare i risultati della stagione precedente. Nella campagna 2024/2025, infatti, sono state somministrate 2.086.885 dosi, il numero più alto mai registrato in Regione, con un incremento di 190.408 rispetto all'anno prima e una copertura vaccinale complessiva del 20% della popolazione. Per quest'anno, Regione Lombardia ha programmato l'approvvigionamento di oltre 2,7 milioni di dosi, che saranno distribuite tra i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, le farmacie, le Unità di Offerta Socio-Sanitarie come le Rsa e i centri vaccinali delle Asst. Il cronoprogramma prevede che dall'1 ottobre si inizino le somministrazioni dando priorità alle categorie a rischio per età, patologia o professione. Poi, dal 13 ottobre l'offerta verrà estesa a tutta la popolazione e la vaccinazione potrà avvenire anche nelle farmacie. Infine, dal 20 ottobre, anche le Asst, tramite i centri vaccinali, attiveranno l'offerta per tutti. Per i bambini sarà disponibile, come di consueto, il vaccino spray per via nasale. Contestualmente, partirà la campagna di immunizzazione anti-Rsv (virus sinciziale) rivolta ai bambini nati dall'1 aprile 2025, con 65.000 dosi di Beyfortus disponibili. Lo scorso anno, questa iniziativa ha immunizzato 65.049 bambini tra 0 e 1 anno, raggiungendo una copertura dell'81% e riducendo gli accessi in Pronto Soccorso da 5.936 a 3.156 e i ricoveri da 2.396 a 1.240. "Il cronoprogramma che abbiamo predisposto - spiega l'assessore a Welfare Guido Bertolaso - ci consentirà di partire con ordine e rapidità, dando priorità ai più fragili. Si tratta di una campagna di prevenzione imponente, costruita sull'esperienza dello scorso anno e potenziata da una rete capillare di medici di famiglia, pediatri, farmacie e centri vaccinali".
ansa