Google lancia IA che chiama i negozi per conto degli utenti

Google è sempre più focalizzata sull'IA generativa per i consumatori. Il colosso americano ha rilasciato, per ora solo negli Stati Uniti e per gli abbonati ai piani Google AI Pro e AI Ultra, una nuova modalità di intelligenza artificiale per la ricerca web, che consente agli algoritmi di agire per conto degli utenti. Quando un navigatore cerca un'attività su Google, apparirà un avviso per consentire all'IA di prendere informazioni in autonomia.
A quel punto, un chatbot vocale contatterà telefonicamente la struttura, da negozi specifici ad alberghi, per mettere insieme i dati e produrre un report dettagliato da inviare al cliente, via email o sms.
In alcuni esempi forniti da Google, l'IA può aiutare a conoscere i prezzi per la toelettaturea di animali oppure di una lavanderia a secco. Qualsiasi tipologia di azienda, con un profilo professionale su Google, può attivare o disattivare il servizio, di fatto rifiutandosi di interagire con l'IA.
Il sistema si fonda sull'integrazione tra Gemini, il chatbot di Big G, e la tecnologia Duplex, svelata per la prima volta nel 2019, quando Google ha mostrato una demo di un chatbot vocale che prenotava tavoli ai ristoranti o un appuntamento dal parrucchiere.
Google, nella pagina di supporto del servizio, specifica che l'assistente non chiamerà l'esercizio fuori dagli orari di lavoro e che agirà solo per fissare un appuntamento, conoscere il tempo di attesa di un ristorante, controllare l'apertura e la disponibilità degli articoli più richiesti.
ansa