Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Oltre due milioni di ospiti, le montagne russe più veloci e un servizio moderno. Ecco come la tecnologia supporta Energylandia.

Oltre due milioni di ospiti, le montagne russe più veloci e un servizio moderno. Ecco come la tecnologia supporta Energylandia.

Energylandia a Zator è la più grande struttura del suo genere in Polonia e una delle più grandi d'Europa. Attrae ogni anno centinaia di migliaia di persone, che possono divertirsi con 133 attrazioni distribuite su 74 ettari. Il parco è suddiviso in zone (tra cui Bajkolandia, la Zona Famiglie, la Zona Estrema e il Parco Acquatico), e il suo fiore all'occhiello è il famoso Hyperion, il Mega Coaster più alto (77 metri) e veloce (velocità: 142 km/h) d'Europa.

Il successo di Energylandia si riflette non solo nell'impressionante numero di biglietti venduti, ma anche nel suo ecosistema attentamente progettato, che comprende montagne russe spettacolari, un servizio tecnico professionale, negozi di souvenir e gadget ben forniti e un'offerta gastronomica ampia e diversificata.

Un sistema ben progettato offre anche concreti vantaggi finanziari. Una trasformazione digitale completa con Comarch ha contribuito ad aumentare i ricavi e a ridurre i costi di Energylandia di quasi il 40%.

Qual è stata la storia della trasformazione digitale di questo famoso parco divertimenti?

Come gestire 1.700 dipendenti?

Prima che le giostre si riempiano di ospiti, devono essere... oliate. La manutenzione è l'area che inizia i lavori per prima. Ogni giorno, prima dell'apertura del parco, i tecnici dell'assistenza verificano il corretto funzionamento dei singoli componenti delle giostre e preparano le macchine per l'arrivo dei clienti. Comarch Mobile Service li aiuta in questo , non solo risparmiando tempo, ma anche riducendo la burocrazia. "Effettuiamo ispezioni, prepariamo i vagoni, controlliamo freni e telaio e verifichiamo il gioco delle ruote. Grazie allo strumento Comarch, non dobbiamo più stampare timbri; ora basta spuntare le caselle sullo schermo, inclusa la firma", afferma Paweł Cymerkiewicz, meccanico delle giostre di Energylandia .

Energylandia è una vasta area con decine di attrazioni diverse. Per garantire un'assistenza professionale agli ospiti, la struttura impiega fino a 1.700 dipendenti durante l'alta stagione.

"L'app mobile Comarch TNA ci aiuta in questo. I dipendenti possono gestire facilmente i propri team, ad esempio delegando il personale a specifiche attrazioni. Grazie a questa app, possiamo vedere in tempo reale quanti dipendenti abbiamo in una determinata sede e se l'occupazione richiede un aumento o una riduzione del personale", afferma Ewa Lisko, Junior HR Specialist presso Energylandia .

Una mascotte, un portachiavi o una calamita?

Tuttavia, ciò che è più importante per Energylandia dal punto di vista commerciale si verifica alle biglietterie e nei punti vendita online. In definitiva, il successo della struttura dipende dal numero di biglietti acquistati. Gli ospiti possono acquistare i biglietti sia in negozio che online, o tramite partner. Quando acquistano un biglietto del parcheggio online, gli ospiti interagiscono con il software Comarch ERP : inseriscono il numero di targa della loro auto nel sistema, che lo inoltra, consentendo l'apertura automatica della barriera. Lo stesso vale per l'acquisto dei biglietti del parcheggio. Il risultato? Oltre due milioni di visitatori all'anno.

Gli ospiti che soggiornano al Parco, tra un divertimento sulle montagne russe e le giostre, possono approfittare dell'ampia offerta di negozi.

"I più piccoli acquistano peluche, i più grandi felpe e magliette, mentre le gite scolastiche scelgono più spesso magneti e portachiavi. I dipendenti sono assistiti nelle vendite dal sistema Comarch POS. Permette loro di registrarsi e di registrare gli orari di lavoro. Possono anche effettuare ordini e resi in magazzino", spiega Wiktoria Galus, Zone Manager di Energylandia . Energylandia dispone anche di un proprio negozio online, basato sulla piattaforma Comarch e-Sklep, dove gli ospiti possono acquistare, tra le altre cose, i biglietti per il parco.

Per piccole e grandi fami

E se gli ospiti hanno fame, possono recarsi in uno dei numerosi ristoranti e punti ristoro presenti all'interno del parco. I loro menu includono piatti polacchi e italiani, gelati, waffle e altri snack.

"L'elaborazione degli ordini si basa sul sistema Comarch POS e, nel caso dei chioschi interattivi dove i clienti possono ordinare autonomamente il cibo, sull'applicazione Comarch webPOS. Dopo il pagamento, ricevono una ricevuta con un codice QR stampato che possono scansionare con il telefono e monitorare lo stato dell'ordine direttamente dal loro smartphone. Questi dati ci vengono trasmessi e visualizzati sui tablet. Questo semplifica notevolmente il processo di evasione degli ordini", spiega Kamil Czajecki, Marketing e IT Specialist di Energylandia .

Comarch sta collaborando con Energylandia su ulteriori progetti che consentiranno il continuo sviluppo dinamico del Parco.

Un video di riferimento di Energylandia può essere visto qui:

wnp.pl

wnp.pl

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow