Stanotte nuovo lancio per il razzo Vega-C, il secondo del 2025

Tutto pronto per il nuovo lancio di Vega-C, il razzo europeo realizzato dall’italiana Avio, che porterà in orbita le due missioni per l’osservazione della Terra Co3D di Airbus e la missione MicroCarb dell'agenzia spaziale francese Cnes. Il lancio è previsto alle 4:03 del 26 luglio, ora italiana, dallo spazioporto europeo nella Guyana francese.
Quello di questa notte sarà il secondo lancio del 2025 per Vega-C, dopo quello del 29 aprile con la missione Biomass dell’Agenzia Spaziale Europea, e il quarto dal suo debutto nel 2022. A bordo del razzo saranno presenti i 4 piccoli satelliti da circa 250 chili della costellazione Co3D, acronimo di Costellazione Ottica in 3D, ideati per mappare il pianeta in tre dimensioni dall'orbita terrestre bassa. Lavorando in tandem con un’altra serie di satelliti già in orbita, i Pleiades, il programma Co3D riuscirà a generare mappe 3D con una risoluzione spaziale di circa 50 centimetri e coprire circa 40 milioni di chilometri quadrati all'anno, una velocità senza pari al mondo con un livello di precisione così elevato. Immagini che saranno usate sia in ambito civile che militare e si prevede che potranno mappare l'intero globo entro cinque anni.
Altra missione a bordo sarà quella di MicroCarb, coordinata e commissionata dall’Esa per conto della Commissione Europea per mappare le fonti e i serbatoi di anidride carbonica su scala globale. Dati fondamentali per verificare ad esempio il numero esatto di CO2 rilasciata dalle città, dalla vegetazione e dagli oceani del mondo e che saranno integrati con quelli di altre missioni, come Biomass dell’Esa e Oco-2 della Nasa.
ansa