Commovente: il cane lo ha salvato dalla depressione, ha venduto la sua Ferrari e ha aperto un rifugio

Hirotaka Saito
Reti sociali
I social media sono un luogo dove si possono trovare innumerevoli storie stimolanti. Una di queste riguarda un uomo che ha deciso di abbandonare una vita di lusso e comodità per unirsi a una buona causa.
La sua testimonianza è stata condivisa da migliaia di persone sulle piattaforme, molte delle quali hanno espresso messaggi di sostegno per la sua nuova missione.
(Puoi leggere: Lady Gaga cade durante uno spettacolo a Las Vegas ).
Si tratta di Hirokata Saito, un affermato imprenditore giapponese di 54 anni che stava attraversando un periodo di acuta depressione, da cui è riuscito a uscire grazie al conforto trovato nel suo animale domestico Angie, una cagnolina meticcia salvata dalla strada, che, a suo dire, lo ha aiutato a liberarsi dai pensieri intrusivi e gli ha restituito la voglia di vivere .
Grazie a questa esperienza, decise di dedicarsi a qualcosa di più grande. Dopo aver venduto la sua lussuosa Ferrari, utilizzò i fondi per costruire un canile , dando a questi animali l'opportunità di cambiare la vita di altre persone.
(Altro: Un anziano cinese offre la sua fortuna a chiunque si prenda cura del suo gatto dopo la sua morte .)
🐾 Ha venduto la sua Ferrari... per salvare cani che nessuno voleva. Aveva tutto: un'attività in proprio, auto di lusso, successo, ma una crisi personale lo ha portato sull'orlo del baratro, ed è stato il suo cane a salvargli la vita.
Da quel giorno in poi, Hirotaka Saito decise di dedicare la sua vita a ricambiare quell'amore. ❤… pic.twitter.com/eQ9oKzPaHc
— SNT Canal 9 (@sntparaguay) 20 luglio 2025
Questo nuovo spazio ospita cani abbandonati o in difficoltà, pronti per l'adozione . Lì ricevono tutte le cure e le attenzioni di cui hanno bisogno, ma anche una seconda possibilità di vita.
Il video che racconta la storia di Saito mostra anche il prima e il dopo del rifugio, ottenendo milioni di visualizzazioni sui social network come TikTok e X , perché è riuscito a commuovere non solo grazie al sacrificio compiuto dall'uomo giapponese, ma anche per il modo onesto in cui è stata raccontata la storia.
PORTFOLIO
Portafolio