Elogi per Adesiara

L'acquisizione di Edicions del Periscopi da parte di Grup 62 ha suscitato molti commenti sullo stato dell'editoria libraria in lingua catalana. Al di là di gusti e preferenze, è chiaro che le zone più turbolente dell'atmosfera libraria sono la mesosfera e la termosfera, ovvero le aree in cui gli editori di medie dimensioni dovrebbero muoversi. Più in alto, nell'esosfera, i grandi gruppi includono numerosi editori in lingua catalana. Più in basso, nella stratosfera, operano editori indipendenti di ogni tipo, che combinano ambizione con una struttura aziendale snella. Più vicino alla Terra si trova la troposfera, popolata da editori artigianali, che spesso svolgono altri lavori per sostenere la loro passione.
Libri della casa editrice Adesiara
EDITORIALE / Altre fontiUna delle case editrici troposferiche più singolari è Adesiara, fondata nel 2007 da Jordi Raventós per pubblicare opere della letteratura mondiale non disponibili in catalano, al ritmo di una dozzina di titoli all'anno e con il rigore come motto principale. Due esempi recenti, di maggio: Els poémes di Catullo, tradotto da Jaume Juan Castelló, e El zoo de vidre di Tennessee Williams, tradotto da Jordi Vilaró Berdusan.
Questa settimana, Adesiara (in catalano , di tanto in tanto ) ha pubblicato un avviso annunciando il ritiro dell'intera prima edizione del romanzo Teresa o la vita amorosa di una donna di Carme Montoriol (1892-1966), con un'introduzione di Neus Real che descrive perfettamente questa scrittrice, traduttrice e pianista nata a Barcellona. Il ritiro è dovuto a un errore di battitura sul dorso e sulla seconda di copertina che considerano "imperdonabile": "amososa" invece di "amoroso ". Hanno anche annunciato che la seconda edizione è già in stampa e sarà disponibile a fine luglio, molto presto.
I libri di Adesiara sono un esempio della migliore tradizione editoriale europeaÈ difficile immaginare una reazione così rapida e decisa da parte degli editori di altri settori del panorama librario. Non è la prima volta. Anni fa, ritirarono anche 600 copie de "L'arte di innamorarsi" di Ovidio, uno dei libri più venduti del loro catalogo, dopo aver scoperto che una preposizione appariva due volte a pagina 14. Le copie già vendute sono ora ambite quanto le pochissime copie amate del romanzo di Montoriol. I libri di Adesiara esemplificano la migliore tradizione editoriale europea.
Leggi ancheTitivillus è una figura leggendaria della tradizione medievale europea, considerata un demone minore responsabile degli errori commessi dai copisti dei manoscritti. I riferimenti agli errori nell'Oxford English Dictionary menzionano sempre il demone Titivillus in nota a piè di pagina. Errare humanum est e lapsus calami sono inerenti alla scrittura, ma ci sono pochi casi come Adesiara che li correggono sempre. Errare humanum est, sed corrigere nobilium est .
Acquista i libri di Adesiara.
lavanguardia