Apheon entra nei team di analisi genetica con Longwood

Il fondo di capitale di rischio paneuropeo acquisisce il controllo del distributore di apparecchiature diagnostiche in vitro per analisi genetiche.
Secondo fonti di mercato consultate da EXPANSIÓN, la società di venture capital paneuropea Apheon, precedentemente nota come Ergon Capital, ha acquisito una quota di maggioranza di Longwood, un'azienda spagnola specializzata nella distribuzione di apparecchiature diagnostiche in vitro per analisi genetiche agli ospedali.
Antonio Raichs, fondatore dell'azienda con sede a Saragozza, reinvestirà al fianco di Apheon nell'ambito dell'operazione, gestita bilateralmente dalle parti. Il dirigente, oltre a rimanere azionista di minoranza di Longwood, manterrà anche la carica di presidente dell'azienda.
Fin dalla sua fondazione, Longwood si è affermata come distributore leader nel campo della diagnostica in vitro, collaborando con i principali produttori multinazionali.
Le soluzioni dell'azienda si basano principalmente sulla tecnologia del sequenziamento di massa e coprono diverse aree terapeutiche, tra cui trapianti, genetica, oncologia e genetica forense, tra gli altri.
Il modello di business del gruppo è completato da una divisione dedicata alla produzione di prodotti di nicchia e da un'altra divisione responsabile della fornitura di servizi analitici ad alto valore aggiunto ai propri clienti, tra cui laboratori ospedalieri pubblici e privati, principalmente in Spagna e Portogallo.
Longwood, guidata da Miguel Giralt come CEO dal 2020, potrà ora contare sul supporto di Apheon per accelerare la propria crescita, con l'obiettivo di ampliare l'offerta di prodotti e soluzioni in diverse aree terapeutiche, e valuterà operazioni di consolidamento che contribuiscano alla creazione di un gruppo internazionale.
Il gestore patrimoniale è noto in Spagna per essere azionista di 360º Pádel Group e Satlink. In precedenza, era azionista di Palex, fino alla sua vendita a Fremman.
Expansion