«La tortura è finita»: il governo nazionale ha rimosso una barriera statale che rendeva più cari i prodotti elettrici importati

Il ministro per la Deregolamentazione e la Trasformazione dello Stato, Federico Sturzenegger , ha accolto con favore l'eliminazione degli obblighi burocratici che complicavano l' importazione di prodotti elettrici ed elettrodomestici. Ilgoverno nazionale ha eliminato l'obbligo di certificazione locale quando i prodotti soddisfano gli standard internazionali, il che accelererà l'avvento della tecnologia e ridurrà i costi.
"La tortura della certificazione elettrica è finita!" ha esclamato Sturzenegger annunciando il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale con la risoluzione 16/25. Ha anche spiegato che fino ad ora per importare prodotti come i computer Apple era necessaria una certificazione nazionale che attestasse la sicurezza del sistema elettrico, nonostante questi dispositivi siano venduti in tutto il mondo con severi controlli di qualità.
Il funzionario nazionale ha criticato in particolare una risoluzione del 2021 firmata durante il governo di Alberto Fernández, che imponeva requisiti anche per le apparecchiature con illuminazione a LED. "Per coronare la follia, il Segretario al Commercio Alberto Fernández e Paula Español hanno firmato la Risoluzione 1038/21 in cui hanno anche imposto alle apparecchiature con illuminazione a LED (un'etichetta) che afferma che, a causa della loro bassa tensione, non costituiscono alcun rischio per l'uomo!", ha affermato.
Le nuove normative eliminano quelle precedenti e consentono l'ingresso sul mercato di qualsiasi prodotto con certificazioni internazionali riconosciute, come CE (Europa), UL (USA), Inmetro (Brasile) e altre, senza la necessità di un'approvazione locale. «Se l'apparecchiatura che stai importando ha i loghi CE (Europa), EAC (Eurasia), CCC (Cina), UKCA (Gran Bretagna), NOM (Messico), SEC (Cile), Inmetro (Brasile), UL (USA, tra molti altri), ecc., non è necessaria alcuna approvazione o certificazione statale. "La dogana non ha nulla da dire o da chiederti", ha spiegato.
Inoltre, il provvedimento libera i prodotti inferiori a 50V da qualsiasi controllo, semplifica la certificazione dei prodotti nazionali ed elimina l'intervento della dogana in queste procedure. Sarà consentito anche l'uso di nuovi tipi di spine e adattatori certificati. "Per capire di cosa stiamo parlando, basti pensare che prima del 16/25, un frigorifero di un produttore leader a livello mondiale doveva passare attraverso un ente di certificazione nazionale per ottenere l'autorizzazione all'immissione in commercio, essere sottoposto a controlli presso i suoi stabilimenti all'estero e inviare campioni per i test una volta all'anno, oltre ad adattare le spine", ha esemplificato Sturzenegger.
Il governo afferma che questa decisione faciliterà l'importazione di prodotti di qualità senza costi aggiuntivi, con vantaggi per i consumatori e le aziende. "Congratulazioni a tutto il team del Ministero del Commercio guidato da Esteban Marzorati, che continua ad abbattere le barriere erette per così tanti anni", ha affermato il funzionario. Ha anche ringraziato coloro che hanno inviato reclami a “Report Bureaucracy” e hanno contribuito a promuovere un cambiamento.
La tortura della certificazione elettrica è finita! Vediamo se l'assurdità si può comprendere con un esempio: se si voleva importare un computer Apple, di cui si vendono milioni di unità in tutto il mondo, si doveva ottenere una certificazione locale che attestasse che il suo impianto elettrico... pic.twitter.com/GSdUt6981o
— Fede Sturzenegger (@fedesturze) 25 febbraio 2025
elintransigente