Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Microsoft cancella i giochi e chiude gli studi dopo i licenziamenti di massa

Microsoft cancella i giochi e chiude gli studi dopo i licenziamenti di massa

Microsoft ha deciso di effettuare 9.000 licenziamenti – il taglio più consistente dal 2023 – con ripercussioni in particolare sulla divisione videogiochi. Questa ristrutturazione non prevede solo tagli al personale, ma anche la cancellazione di progetti di punta come Perfect Dark ed Everwild, la chiusura di studi come The Initiative e modifiche a Halo Studios, Rare, ZeniMax, King Barcelona e altri.

Con questa strategia, Xbox ha preso decisioni drastiche:

Perfect Dark, l'attesissimo reboot della serie, è stato cancellato e lo studio responsabile, The Initiative, è stato chiuso.

Rare ha sospeso Everwild, un progetto in fase di sviluppo dal 2019.

Diversi giochi non annunciati sono stati interrotti, tra cui un MMORPG di ZeniMax Online.

Halo Studios e Turn 10 hanno subito tagli al personale: almeno cinque dipendenti di Halo sono stati licenziati e un taglio più consistente è stato registrato anche da Turn 10.

Fonti interne rivelano che il morale all'interno degli studi è a terra. I dipendenti si sentono traditi: un'email aziendale che descrive un "anno più redditizio che mai" contrasta con gli annunci di licenziamenti. Turn 10 ha perso quasi metà della sua forza lavoro, complicando il suo ruolo nella serie Forza.

Secondo i portavoce, la ragione di questi tagli è la necessità di una struttura più agile ed efficiente, concentrata su aree chiave come Game Pass e intelligenza artificiale. Phil Spencer ha sottolineato che, sebbene Xbox sia redditizia, questi aggiustamenti sono "essenziali per il successo a lungo termine".

1. Tagli al personale: oltre 9.000 dipendenti sono senza lavoro, tra cui sviluppatori in Europa e negli Stati Uniti.

2. Progetti sospesi: giochi in fase di sviluppo da anni sono stati cancellati, incidendo sulla pipeline di rilascio.

3. Cultura aziendale deteriorata: si percepisce una mancanza di fiducia nella leadership, soprattutto dopo chiusure inaspettate.

4. Transizione all'intelligenza artificiale: Microsoft sta aumentando l'uso dell'intelligenza artificiale per generare codice, il che ha aumentato la pressione sugli sviluppatori.

La strategia di Microsoft riflette una tendenza crescente nel settore: dare priorità ai servizi digitali e agli abbonamenti rispetto allo sviluppo tradizionale. Xbox, un tempo sinonimo di console ed esclusive ad alta produzione, ora opera secondo un modello più snello, incentrato su Game Pass come motore principale.

Nel frattempo, critici ed esperti si chiedono se questo approccio sacrificherà l'innovazione e la creatività in favore dell'efficienza finanziaria.

Microsoft si trova di fronte a un bivio: le sue ingenti mosse mirano a consolidare la redditività in un contesto in continua evoluzione, ma mettono anche a repentaglio la stabilità dei suoi studi e la fiducia dei suoi talenti. Le cancellazioni di Perfect Dark ed Everwild, insieme ai tagli ad Halo Studios, evidenziano una profonda trasformazione nell'industria dei videogiochi. La sfida ora sarà: riuscirà Xbox a mantenere il suo nucleo innovativo investendo al contempo in efficienza e servizi digitali?

Ian Cabrera
La Verdad Yucatán

La Verdad Yucatán

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow