Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Cosa dicono le previsioni di Stephen Hawking sul futuro dell'umanità

Cosa dicono le previsioni di Stephen Hawking sul futuro dell'umanità

Riconosciuto per il suo straordinario contributo alla scienza, il fisico teorico britannico Stephen Hawking ha lasciato un segno indelebile sia nel mondo accademico sia nel dibattito pubblico sul futuro dell'umanità. Morto il 14 marzo 2018, la sua eredità comprende non solo il suo lavoro sulla relatività generale e la cosmologia, ma anche riflessioni profonde sui rischi che potrebbero minacciare l'esistenza umana.

Una delle preoccupazioni più ricorrenti dello scienziato era il ruolo crescente dell'intelligenza artificiale. Hawking avvertì che questa tecnologia avrebbe potuto raggiungere un punto in cui avrebbe superato le capacità umane sotto ogni aspetto, sollevando interrogativi sul suo controllo e sugli effetti che avrebbe avuto sulle società. Ha avvertito che l'intelligenza artificiale avanzata potrebbe assumere il controllo di sistemi complessi e prendere decisioni in modo indipendente, con conseguenze etiche, economiche e di sicurezza. Andò anche oltre, affermando che, nel peggiore dei casi, avrebbe "preso il controllo del mondo e [avrebbe provocato] la distruzione dell'umanità".

LEGGI: ​​Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri

Un altro argomento che affrontò seriamente fu l'ingegneria genetica. Poiché la modifica del DNA umano sta diventando una possibilità reale, Hawking ha messo in guardia dal rischio di creare “superumani” con capacità avanzate, come una maggiore intelligenza o una maggiore resistenza alle malattie. Pur riconoscendo i potenziali benefici in termini di salute e prestazioni fisiche, ha anche espresso preoccupazione per le disuguaglianze sociali che potrebbero sorgere se tali progressi fossero accessibili solo ad alcuni settori privilegiati.

Sullo stesso tono, lo scienziato ha messo in guardia dai potenziali pericoli derivanti dalla modifica genetica dei virus per scopi medici. Ha sottolineato che se questi agenti biologici manipolati cadessero nelle mani sbagliate, potrebbero trasformarsi in armi devastanti. Secondo i loro avvertimenti, questi virus avrebbero una capacità di diffusione incontrollata e una letalità significativa, con il potenziale di causare milioni di morti in tutto il mondo.

Oltre alle sfide tecnologiche e biologiche, Hawking si concentrò anche sulle questioni ambientali. In diverse occasioni ha sottolineato l'impatto negativo delle attività umane sul clima e ha sottolineato che l'aumento dei gas serra sta accelerando il riscaldamento globale. Se questa tendenza dovesse continuare, ha avvertito , il pianeta potrebbe trovarsi ad affrontare eventi meteorologici estremi, come siccità prolungate, gravi inondazioni e tempeste intensificate, che metterebbero in pericolo la vita in diverse parti del mondo.

Un'altra delle minacce da lui individuate è stata l'esplosione demografica. Hawking riteneva che la popolazione mondiale in costante crescita avrebbe potuto esercitare una pressione insostenibile sulle risorse naturali, provocando carenze di cibo, acqua potabile e fonti energetiche. Questa situazione, secondo le loro stime, potrebbe portare al collasso di servizi essenziali come l'assistenza sanitaria e mettere a repentaglio la sopravvivenza di milioni di persone. "Ciò potrebbe portare alla morte di metà della popolazione", avvertì all'epoca.

Di fronte a tutte queste sfide, lo scienziato stima che l'umanità abbia un tempo limitato per trovare soluzioni. "Abbiamo circa cento anni per lasciare il pianeta e fondare una colonia altrove nell'universo", ha detto, suggerendo che l'esplorazione spaziale potrebbe rappresentare una valida alternativa a lungo termine per preservare la specie.

LEGGI: ​​Gli Stati Uniti infliggono un doppio colpo ai migranti

Tuttavia, oltre agli avvertimenti, Hawking ha anche insistito sull'urgente necessità di agire immediatamente su questi problemi. Il suo messaggio finale è stato chiaro: solo attraverso la collaborazione globale, il progresso responsabile della scienza e la tutela del pianeta sarà possibile garantire un futuro sostenibile alle generazioni future.

BB

informador

informador

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow