Cosa fare se il touchscreen non risponde: cause comuni e soluzioni semplici

Poche cose sono frustranti quanto un cellulare il cui touchscreen smette improvvisamente di funzionare . Che si tratti di un mancato feedback al tocco, di un blocco o di una registrazione di tasti imprecisa, questi tipi di problemi possono sconvolgere completamente la tua giornata.
Fortunatamente, la maggior parte dei problemi può essere risolta e spesso non richiede l'intervento di un tecnico. In questa guida, scoprirai le cause più comuni e le soluzioni più semplici per far sì che il tuo schermo torni a funzionare normalmente.
Prima di supporre che si tratti di un guasto grave, la prima cosa da fare è escludere un errore software :
- Riavvia il dispositivo. A volte, un semplice riavvio può risolvere errori di sistema temporanei che influiscono sulla risposta al tocco.
- Se non riesci a riavviare dallo schermo, tieni premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi, finché non si spegne o non si riavvia da solo.
- Sui dispositivi Android, se il telefono è dotato di batteria rimovibile, è possibile rimuoverla per alcuni secondi (se applicabile).
Un hard reset può far rivivere lo schermo senza bisogno di alcun attrezzo.
Residui di sporco, sudore o grasso possono interferire con il funzionamento del touchpad, soprattutto sugli schermi più sensibili.
- Per pulire la superficie, utilizzare un panno in microfibra pulito e asciutto .
- Se necessario, inumidirlo con un po' d'acqua o di alcol isopropilico (non applicarlo mai direttamente sullo schermo).
- Rimuovere eventuali mica, protezioni mal posizionate o rotte che potrebbero compromettere il contatto.
Una pulizia adeguata può risolvere più problemi di quanto pensi.
A volte, un'app scarsamente ottimizzata o un recente aggiornamento di sistema possono causare il blocco dello schermo o il suo mancato funzionamento.
- Avvia il telefono in modalità provvisoria per disattivare temporaneamente tutte le app di terze parti. Se lo schermo funziona correttamente in questa modalità, il problema è dovuto a un'app.
- Rimuovi le app installate di recente o controlla se sono disponibili aggiornamenti per il tuo sistema operativo.
- Su Android è anche possibile cancellare la cache di sistema dalla modalità di ripristino.
Un software sovraccarico o difettoso può influire direttamente sull'esperienza touch.
Quando lo schermo non risponde in un'area specifica o mostra linee strane, potrebbe indicare un danno hardware . Controlla:
- Se il telefono cellulare ha subito urti o cadute di recente .
- Se sono presenti crepe visibili, perdite di liquidi o aree che sembrano calde .
- In questi casi, è meglio consultare un tecnico qualificato per un'ispezione. Non tentare di aprire il dispositivo da solo.
Identificare se si tratta di danni fisici ti farà risparmiare tempo (e denaro).
Se lo schermo risponde solo parzialmente e devi utilizzare il telefono durante la risoluzione dei problemi , puoi abilitare opzioni come:
- Cursore assistito o tocco di accessibilità (su Android).
- AssistiveTouch su iPhone.
- Collegare un mouse tramite OTG (USB On-The-Go) per navigare in caso di perdita totale della risposta.
Queste funzionalità consentono di continuare a utilizzare il telefono temporaneamente finché non viene adottata una soluzione definitiva.
Quando un touchscreen smette di rispondere , niente panico. Spesso il problema è di lieve entità e può essere risolto con un riavvio, una pulizia accurata o la disinstallazione di un'app in conflitto. Solo in caso di danni fisici sarà necessario rivolgersi a un professionista per la riparazione.
La chiave è diagnosticare correttamente la fonte del problema e agire con calma. Con queste semplici soluzioni, puoi riprendere il controllo del tuo telefono senza spendere una fortuna.
La Verdad Yucatán