Tra scatole, ricordi e logistica: questo è il mondo del viticoltore colombiano.

Cantine
iStock
Ogni 19 luglio la Colombia celebra la Giornata dell'enologo, una professione che non consiste solo nel conservare oggetti , ma anche nel custodire le storie che custodiscono.
Secondo Renta Espacio, un'azienda pioniera nel settore del self-storage nel Paese, questa data assume un significato speciale, poiché il suo lavoro ruota proprio attorno a ciò che questa figura rappresenta: la custodia attenta e rispettosa di ciò che gli altri considerano prezioso.
Il cantiniere non è quindi semplicemente la persona incaricata, come suggerisce il nome, di organizzare una cantina, ma ha anche la responsabilità di prendersi cura di mobili, ricordi e oggetti personali che rappresentano momenti vitali per chi li conserva.
Questi custodi di storie hanno anche la funzione di fornire sicurezza, ordine e cura , tenendo conto che ciò che per alcuni può sembrare un oggetto banale, per altri può essere un tesoro.
"La maggior parte delle persone che usufruiscono di questi servizi lo fa durante momenti di transizione importanti della propria vita personale, quindi il lavoro dell'enologo consiste anche nell'accompagnare questi momenti di cambiamento con empatia e professionalità. Dal packaging all'organizzazione interna delle cantine, tutto è pensato per proteggere e ottimizzare", ha spiegato l'azienda.

Cantine
iStock
La prima cosa da sapere è che la disposizione di un magazzino segue un principio tecnico: il più pesante in basso, il più leggero in alto, senza lasciare spazi vuoti o punti di pressione che potrebbero danneggiare gli oggetti.
Quanto sopra viene fatto tenendo conto che ogni materiale richiede un trattamento specifico.
In quest'ottica, il responsabile di magazzino ideale è, nelle parole del team, qualcuno che "imballa ogni scatola come se fosse la propria". Inoltre, tiene un inventario rigoroso, mantiene pulito lo spazio, salvaguarda l'integrità degli articoli immagazzinati e opera con la massima discrezione.
PORTFOLIO
Portafolio