Barkom sta ancora lottando per sopravvivere. Skra con due punti in classifica

Il Barkom Każany Lviv ha perso 2:3 contro il PGE GiEK Skra Bełchatów nella partita del 26° turno della PlusLiga di pallavolo. Il premio MVP della partita è stato assegnato al centrale ospite Bartłomiej Lemański. La squadra ucraina sta ancora lottando per restare in classifica, a cinque punti dalla posizione sicura.
Fin dall'inizio della partita, le giocatrici di pallavolo del Barkom hanno imposto il loro ritmo elevato. Lorenzo Pope, supportato da Vasyl Tupchi, ha giocato in modo eccellente. D'altro canto, però, non mancava una solida resistenza, soprattutto nell'elemento a blocco. La squadra di Bełchatów, considerata la favorita, ha dovuto affrontare il difficile compito di fermare la squadra di Leopoli in fuga. Alla fine sono stati i padroni di casa a rientrare in gioco e, dopo un attacco di Tupchiya, hanno vinto il primo set.
Il secondo set si è rivelato ancora una volta un grande vantaggio per Barkom, che ha annientato gli avversari con il suo servizio. Rune Fasteland si è unito ai due già citati e a un certo punto il punteggio era già 17:13. All'improvviso, però, il gioco di Barkom crollò completamente e Skra arrivò in suo soccorso. Dopo i blocchi di Bartłomiej Lemański e Pavle Perić, la squadra di Bełchatów ha sentito odore di sangue e ha vinto 21:25.
GUARDA ANCHE: Eletto il presidente dell'associazione pallavolo! Ha vinto il 96 percento dei voti
Nel terzo set, le giocatrici di Barkom hanno avuto il vantaggio fin dall'inizio. Pope ha lavorato in modo magistrale in rete, con Amin Esmaeilnezhad che ha risposto dall'altro lato. Ciò, tuttavia, non bastò a fermare la corsa degli abitanti di Leopoli. L'ultima palla apparteneva a Fasteland e i padroni di casa si erano già assicurati almeno un punto.
Il quarto set della competizione è stato il più intenso, con entrambe le squadre che hanno lottato per restare in gioco. Lo Skra voleva restare in partita, mentre il Barkom stava ancora raccogliendo punti per restare in campionato. Le due squadre erano alla pari e il finale è stato ricco di emozioni. Perić ha spiegato tutto alla fine, esibendo uno spettacolare blocco sull'attaccante di Leopoli.
Il tie-break ha rappresentato già un chiaro vantaggio per la squadra di Bełchatów che, irritata dai set precedenti, si è subito messa al lavoro. Dall'altro lato, a rete regnava l'impotenza. I giocatori di pallavolo del Barkom si sono addirittura fermati su un singolo muro avversario. Alla fine, Pope fu colto proprio da una sorpresa simile. Verso la fine, Tupczij ha importunato i suoi avversari dal campo di servizio, ma non è bastato. Skra ha concluso la partita con un efficace attacco dalla seconda linea.
Barkom Każany Lviv - PGE GiEK Skra Bełchatów 2:3 (25:23, 21:25, 25:23, 23:25, 11:15)
MVP: Bartłomiej Lemański (PGE GiEK Skra Bełchatów)
Barkom Kazan Lviv: Rune Fasteland, Ilia Kovalev, Deniss Petrovs, Lorenzo Pope, Andriy Rogozhin, Vasyl Tupchi - Yaroslav Pampushko (libero) - Tymur Cmokalo, Mart Tammearu.
PGE GiEK Skra Bełchatów: Amin Esmaeilnezhad, Miran Kujundzic, Bartłomiej Lemański, Grzegorz Łomacz, Pavle Peric, Łukasz Wiśniewski - Kajetan Marek (libero) - Wiktor Nowak, Radoslav Parapunov, Radoslav Parapunov.
Vai a Polsatsport.plpolsatnews