Leasing e assicurazione auto. Guida per gli affittuari
Nella guida si richiama innanzitutto l'attenzione sul fatto che, poiché per tutta la durata del contratto di leasing il veicolo locato resta di proprietà della società di leasing e il locatario ne è solo l'utilizzatore, il voto decisivo sull'assicurazione di tale veicolo spetta al locatore.
Cosa significa questo in pratica per l'utente (affittuario)? "Innanzitutto è importante ricordare l'ambito di applicazione dell'assicurazione del veicolo, vale a dire se si tratterà, ad esempio, solo di un'assicurazione di responsabilità civile verso terzi o della cosiddetta "il pacchetto assicurativo per autoveicoli (OC + AC + eventuali altri rischi volontari, come assistenza stradale o finestrini dell'auto), nonché la scelta di una specifica compagnia assicurativa presso cui stipulare la polizza, saranno, di norma, decisi dal locatore (requisiti dettagliati a questo riguardo possono essere specificati nel contratto di leasing)" - si legge nella guida.
RP